LOCALITÀ E ACCOUNT


Per iniziare con località e account
Quando ci si connette ai server, Notes usa i documenti Località e Account per configurare quelle connessioni. Un documento Località contiene informazioni di cui Notes ha bisogno per gestire le connessioni ogni volta che si cambia il modo in cui ci si collega al server; ad esempio, la località "Home" può utilizzare il software di accesso remoto del sistema operativo per connettersi al server Internet, mentre la località "Online" presume la connessione a una LAN I documenti Account contengono informazioni, quali ad esempio il nome utente e la password, relative a una connessione Internet, come la posta Internet.

Collegamenti ai server

Quando IBM®Lotus Notes viene utilizzato per la prima volta, Notes pone una serie di domande sulla configurazione. Utilizzando le risposte a queste domande, Notes configura automaticamente i collegamenti e gli account alle applicazioni Notes, la posta, Internet e (se l'azienda utilizza funzionalità Instant Messaging di Notes) il server IBMLotusSametime. È possibile creare o modificare un collegamento o un account in qualsiasi momento facendo clic su Strumenti -> Riconfigurazione guidata client. Notes memorizza tutte le informazioni in Contatti, sotto Avanzate, nei necessari documenti di Connessione, Località e Account.

Nota: Per visualizzare o modificare la configurazione del server LotusSametime, vedere la scheda Server nel documento corrente Località.

Avvertenza: Quando si usa il programma di riconfigurazione guidata del client, Notes configura il documento Località per la località attiva. Accertarsi che la località usata sia quella adatta alla configurazione da impostare prima di fare clic sul pulsante della riconfigurazione guidata. Passare a un'altra località, se è necessario.

È possibile modificare questi documenti manualmente, anche se è preferibile usare il programma di riconfigurazione guidata in modo che nei documenti vengano immesse le informazioni corrette.


Modi per connettersi

Anche se in Notes viene solitamente utilizzata una rete locale (LAN), sono disponibili vari metodi per connettersi quando non ci si trova in ufficio e non si può usufruire della rete aziendale. È possibile anche lavorare off-line senza essere connessi e usare la replica per sincronizzare le proprie informazioni con i server Domino quando ci si potrà connettere. Inoltre, è possibile sincronizzare la maggior parte delle applicazioni Portal off-line con i server WebSphere Portal (vedere la sezione Portal Applications Catalog della Guida per ulteriori informazioni).

Prima di potersi connettere, è necessario disporre dei seguenti mezzi fisici di connessione:


Nozioni da sapere per configurare le connessioni

Sarà inoltre necessario raccogliere alcune informazioni per la connessione alla posta, alle applicazioni di Notes e a Internet, a seconda del tipo di connessione fisica e del tipo di posta che si desidera usare.

Collegamenti di posta

Decidere se si vuole usare:


Per la posta Internet, sarà inoltre necessario sapere se l'organizzazione o il Service Provider offrono Post Office Protocol (POP) o Internet Message Access Protocol (IMAP) per la posta in entrata e decidere se si desidera usare un server Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) per la posta Internet in uscita oppure se si preferisce inviare la posta Internet in uscita attraverso un server Domino.

Nota: Per connettersi alla posta di Notes con un browser, è necessario disporre di IBMLotusDominoWebMail o di IBMLotusDomino Web Access.

Collegamenti Sametime


Connessioni alle applicazioni di Notes
Collegamenti Internet

Se si utilizza una rete locale (LAN), è possibile che l'organizzazione conceda l'accesso a Internet in modo diretto oppure attraverso un firewall che usa un server proxy. Chiedere all'amministratore tutte le informazioni relative a gateway e server proxy prima di configurare Notes.

Per gli altri metodi di connessione fisica, è possibile che l'organizzazione metta a disposizione un server di rete per l'accesso a Internet. Oppure è possibile chiamare un Internet Service Provider.

Se si usa una rete locale (LAN) o una connessione cablata o una linea DSL, è necessario conoscere l'indirizzo Internet del server di rete. Se si usa una linea telefonica, è necessario conoscere anche il numero telefonico completo del server.

Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione della connessione Web.

Connessioni a newsgroup Internet o a elenchi indirizzi

Quando la connessione a Internet è stabilita, verificare se il provider di servizi Internet utilizzato (o il server Internet interno all'organizzazione) dispone di un server per i newsgroup (NNTP) o un server per le rubriche (LDAP). Queste informazioni solitamente si trovano sul sito Web dell'ISP o presso l'amministratore.
Per eseguire la connessione aÈ necessario conoscere
Gli elenchi indirizzi Internet per gli indirizzi di postaL'indirizzo della rubrica LDAP assegnato dall'ISP (ad esempio ldap.mioisp.com)
I newsgroup Internet
  • Il server NNTP assegnato dall'ISP (ad esempio, nntp.mioisp.com)
  • L'eventuale nome d'accesso e la password assegnati dall'ISP ai notiziari. Molti ISP non richiedono un nome d'accesso per i notiziari: verificare la guida dell'ISP per accertarsene.

Concetti correlati
Creazione di un account di posta Internet utilizzando una procedura guidata
Uso di Notes off-line
Connessione a un server Lotus Sametime

Attività correlate
Connessione a un server di posta Notes utilizzando una procedura guidata
Passaggio a una località diversa
Creazione e modifica di un documento Connessione
Pianificazione delle repliche per una località