COME RENDERE SICURI I PROPRI DATI


Cifratura dei documenti tramite chiavi segrete
Usando una chiave di cifratura protetta memorizzata nell'ID utente, è possibile cifrare un documento che si sta inserendo in un database pubblico, a condizione che il documento contenga i campi cifrabili.

Informazioni su questa attività

Quando si crea o modifica un documento di cui è stata abilitata la cifratura, le chiavi di cifratura segrete usate per cifrare il documento possono essere specificate nella definizione del modulo, oppure è possibile scegliere la chiave di cifratura segreta da usare per cifrare i dati. Solo le persone con la stessa chiave di cifratura possono decifrare i dati cifrati. Quando il documento viene aperto da qualcuno che non ha la chiave di cifratura protetta aperta, i dati cifrati non sono visibili.

È possibile riconoscere un campo cifrabile dalle parentesi rosse. È possibile cifrare l'intero contenuto delle parentesi rosse. Tutti gli altri dati possono essere visualizzati da chiunque acceda al documento.

Nota: I documenti di posta possono essere cifrati, ma non mediante questo sistema. Se i documenti di posta sono cifrati, ciò è sempre possibile mediante la chiave pubblica dei destinatari.

Per cifrare un campo di documento, è necessario:

Procedura

1. Creare una chiave di cifratura protetta.

2. Allegare una chiave di cifratura protetta a un documento

3. Inviare la chiave di cifratura protetta alle persone che devono leggere i campi cifrati.

Risultati

Nota: Se non si è un utente di posta IBM®Lotus Notes, è necessario esportare la chiave di cifratura protetta in modo che la persona a cui serve possa importarla nel proprio ID utente.

Per creare una chiave di cifratura protetta

Informazioni su questa attività

Procedura

1. Fare clic su File -> Sicurezza -> Sicurezza utente (Per gli utenti Mac OS X: Lotus Notes -> Sicurezza -> Sicurezza utente).

2. Fare clic su Dati di Notes -> Documenti.

3. Fare clic sul pulsante "Nuova chiave protetta".

4. Immettere un nome per la chiave di cifratura protetta nel campo "Nome chiave protetta" della finestra di dialogo "Nuova chiave di cifratura protetta".

5. Opzionale: Immettere una nota relativa alla chiave di cifratura protetta e al suo scopo nel campo Commento della finestra di dialogo "Nuova chiave di cifratura protetta".

6. Fare clic su OK.

Risultati

Nota: Per informazioni sulla cifratura Nord americana e internazionale, vedere Livello di cifratura, se è stata installata la Guida di IBMLotusDomino Administrator. Oppure andare alla documentazione Lotus sul Web per scaricare o visualizzare la Guida di LotusDomino Administrator.

Per specificare la chiave di cifratura segreta di un documento

Informazioni su questa attività

Procedura

1. Aprire il documento che si sta cifrando.

2. Fare clic su File > Proprietà del documento.

3. Fare clic sulla linguetta Sicurezza.

4. Scegliere una o più chiavi di cifratura segrete che sono state create. Se si desidera che il documento sia leggibile dalle persone che non dispongono della chiave di cifratura segreta, aggiungerne i nomi nel campo "Chiave di cifratura pubblica" sotto "Chiavi di cifratura".

5. Salvare il documento.

Risultati

Per inviare la chiave di cifratura a mezzo posta elettronica

Informazioni su questa attività

Procedura

1. Fare clic su File -> Sicurezza -> Sicurezza utente (Per gli utenti Mac OS X: Lotus Notes -> Sicurezza -> Sicurezza utente).

2. Fare clic su Dati di Notes -> Documenti.

3. Selezionare la chiave di cifratura protetta da inviare in "Nome chiave protetta".

4. Fare clic su "Invia chiave protetta".

5. Immettere i nome delle persone cui si desidera inviare la chiave protetta nel campo Per. (Fare clic su Indirizzo per sceglierlo dai contatti)

6. Nel campo Cc: immettere i nomi delle persone che devono sapere che è stata inviata una chiave, ma che non ne devono ottenere una.

7. Fare clic su Invia.

8. Se si desidera che la chiave di cifratura protetta sia inviabile dal destinatario della chiave, in modo che il destinatario possa continuare a passare la chiave ad altri, selezionare "Consenti a tutti destinatari di inoltrare la chiave ad altri via posta o di esportala" quando richiesto. Facendo clic su Annulla è possibile annullare l'invio della chiave.

Risultati

Attività correlate
Per esportare una chiave di cifratura protetta
Per importare una chiave di cifratura protetta
Accettazione ed eliminazione delle chiavi di cifratura segrete