COME RENDERE SICURI I PROPRI DATI
Le persone possono cifrare i dati che inviano usando la chiave pubblica del certificato situato nell'elenco indirizzi di Domino. Quando si ricevono i dati cifrati, la chiave privata contenuta nell'ID utente decifra i dati.
Quali sono i tipi diversi di chiavi pubbliche e private?
Vi sono chiavi pubbliche e private Notes e chiavi pubbliche del certificato Internet con le rispettive chiavi private. Le chiavi Notes sono utilizzate per cifrare i dati scambiati tra gli utenti di Notes. Le chiavi Internet sono utilizzate per inviare e ricevere messaggi di posta S/MIME e cifrare transazioni SSL tra i server Notes e Internet.
Quando viene creato un ID utente, a questo vengono allegate automaticamente le chiavi pubbliche e private Notes. L'amministratore Domino può aggiungere le chiavi private Internet durante la registrazione, oppure queste possono essere richieste successivamente.
È possibile visualizzare i propri certificati scegliendo File -> Sicurezza -> Sicurezza utente (Per gli utenti Mac OS X: Lotus Notes -> Sicurezza -> Sicurezza utente), facendo clic su Propria identità -> Propri certificati, quindi selezionando "Tutti i certificati" nella lista a discesa. È possibile visualizzare tutti i certificati e le chiavi salvate (le chiavi che sono state sostituite ma sono ancora necessarie per decifrare i dati).
Come funziona il set di chiavi pubbliche e private?
Alla chiave pubblica può accedere chiunque voglia accreditare l'utente o inviargli posta cifrata.
I messaggi di posta ricevuti vengono cifrati con la chiave pubblica e decifrati con la chiave privata. I messaggi di posta vengono firmati digitalmente con la chiave privata e la firma viene verificata con la chiave pubblica. Qualsiasi cosa venga cifrata con la chiave pubblica deve essere decifrata con la chiave privata e viceversa. Tuttavia, la chiave privata è segreta. Sebbene la chiave pubblica sia accessibile, quella privata non è accessibile.
Concetti correlati Accesso ai server tramite le certificazioni
Attività correlate Aggiunta di firme alla posta Uso dei certificati Internet doppi per la cifratura e per le firme Creazione di nuove chiavi pubbliche