IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Uso di una servlet Java per generare codice XML
Le servlet sono programmi Java eseguiti in risposta a una richiesta di un browser Web. Diversamente dagli agenti, le servlet vengono caricate quando il server Web viene avviato e restano residenti sul server. Vengono generalmente usate per generare e aggiornare le pagine Web dinamicamente e per scambiare i dati tra le applicazioni. Si possono estendere le possibilità delle servlet per fare comunicare le applicazioni usando con XML come linguaggio comune. Una servlet java non produce e consegna solamente tag XML per l'elaborazione, ma può anche interagire con il processore LotusXSL per dare un formato ai dati descritti dai tag XML. XML e XSL, insieme, forniscono uno strumento molto potente per la personalizzazione del trasferimento dei dati.

Esempi di applicazioni servlet XML

Come esempio di come una servlet può gestire il passaggio a XML per creare dati personalizzati, considerare un'organizzazione nella quale i venditori scaricano le informazioni da un database Domino usando differenti strumenti, come client IBM® Lotus® Notes®, browser o PDA. Un venditore può richiedere tutte le informazioni relative a un cliente dall'applicazione Domino. Una servlet assembla le informazioni da più sorgenti dati e le impacchetta con gli appropriati tag XML. La servlet può anche usare il processore LotusXSL per applicare gli stili ai dati XML e consegnarli nel migliore formato per il dispositivo di connessione. In questo scenario, il venditore che si connette con un PDA su linea telefonica a banda stretta, ottiene meno informazioni del venditore connesso con un client Notes su banda larga.

La figura che segue mostra le relazioni tra i dispositivi di connessione, l'applicazione Domino che esegue la servlet e i database back-end:

Immagine agente XML

In un altro esempio di come una servlet possa fornire dati personalizzati e significativi, considerare un'applicazione per la vendita di immobili con i dati relativi agli appartamenti in vendita memorizzati in un database Domino. L'agente di vendita o un potenziale acquirente, possono usare un browser Web per richiedere informazioni su una proprietà in vendita dall'applicazione Domino. L'utente specifica i criteri di ricerca, come il numero di camere. Viene eseguita una servlet nell'applicazione Domino, la quale cerca e assembla tutti i documenti che soddisfano il criterio di ricerca. La impagina i dati trovati con i corretti tag XML, come <CASA> E <TIPOCASA>. Quindi usa LotusXSL per applicare gli stili da un foglio di stile XSL e trasforma i dati XML in HTML, inviando i dati formattati al browser.

Creazione e uso di una servlet

Si può creare una servlet da zero o usarne una facendo riferimento all'URL o usarne una pre-definita. Ogni volta che si chiama una servlet, si deve riavviare il server per vedere le modifiche. L'esecuzione di una servlet comporta la necessità di scrivere una servlet, attivare il supporto delle servlet in Domino e, se necessario, impostare le proprietà della servlet.

Per istruzioni complete sull'esecuzione di una servlet su un server Domino, vedere "Introduzione alle servlet Java".

Per informazioni generali sulle servlet Java, visitare il sito di Sun Microsystems presso http://www.java.sun.com

Come includere codice XML in applicazioni di Designer

Per includere i tag XML nella servlet Java, si deve usare LotusXSL. LotusXSL può essere scaricato dal sito IBM AlphaWorks, presso http://alphaworks.ibm.com/formula/LotusXSL

Vedere anche