IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI
I tipi di risorse del database Domino cui è possibile accedere mediante un client WebDAV sono:
Prima di usare WebDAV, è necessario abilitarlo sul server Domino. Controllare con l'amministratore del sistema che WebDAV sia abilitato nel documento Sito Web (che si trova nella vista Siti Internet nell'elenco indirizzi di Domino).
È anche possibile effettuare una delle seguenti operazioni:
Nota Se il client WebDAV usa un server proxy per accedere al server Domino su cui risiede il database WebDAV, si potrebbero riscontrare dei problemi quando si cerca di connettersi al database WebDAV. In questo caso, disabilitare il proxy per accedere a quel server. È possibile disabilitare in modo selettivo il proxy, specificando il proxy che non deve essere utilizzato per accedere a un server particolare. Se si sta usando Esplora risorse, Internet Explorer 5, o Internet Explorer 6 di Microsoft come client WebDAV, aprire il browser e selezionare Strumenti - Opzioni Internet- Connessioni. Scegliere le impostazione LAN, quindi fare clic sul pulsante Avanzate. Nella casella di modifica Eccezioni immettere il nome host del server Domino WebDAV, come ad esempio develop1.acme.com.
Abilitazione del blocco dell'impostazione
Il blocco dell'impostazione evita l'eventualità che un collaboratore sovrascriva il lavoro di un altro quando si lavora sulla stessa risorsa. Alcuni client WebDAV (come ad esempio MS Word 2000, Excel 2000, e Dreamweaver 4.x) bloccheranno il file quando questo viene aperto per le modifiche o quando viene salvato in un server WebDAV. Affinché questi client lavorino con i database WebDAV sul server Domino, è necessario abilitare "Blocco dell'impostazione" per ogni database WebDAV. Per attivare il blocco dell'impostazione per l'utilizzo con WebDAV, abilitare "Blocco dell'impostazione" nella pagina Designer della finestra delle proprietà del database.
Per ulteriori informazioni sul blocco dell'impostazione, vedere Blocco di un elemento di impostazione.
Affinché il blocco dell'impostazione funzioni, il server di amministrazione per il database deve essere accessibile. Il server di amministrazione (anche noto come server Master Lock) è solitamente il server su cui è stato creato il database, se non è stato specificato esplicitamente un server alternativo nella pagina Avanzate nella LCA del database. Poiché molte delle applicazioni che usano il blocco lo fanno senza operazioni esplicite dell'utente, verificare che il server di amministrazione per il database sia corretto e accessibile e accertarsi che il blocco dell'impostazione sia abilitato per impedire problemi con WebDAV.
Note su come lavorare con WebDAV.
Di seguito sono elencati dei suggerimenti per l'utilizzo di WebDAV con un file NSF.
In Dreamweaver, nel pannello di configurazione Remote Sites, l'utente deve fornire un nome utente per autenticarsi, ad esempio, Giacomo Smitti/Acme, e una password valida.
L'utente deve anche fornire un indirizzo di posta elettronica, ad esempio, giacomo_smitti@acme.com. Questo indirizzo viene utilizzato per le operazioni di Check In/Out in Dreamweaver. L'indirizzo di posta elettronica specificato in Dreamweaver deve essere esattamente corrispondente con l'indirizzo di posta elettronica che si trova nel campo "Indirizzo Internet" del documento Persona nell'elenco indirizzi di Domino (names.nsf) per l'utente Giacomo Smitti/Acme. Solo in questo modo entrambi i client riconosceranno l'utente come la stessa persona.
Nota Con Dreamweaver di Macromedia si configura un "Sito remoto" per usare WebDAV allo scopo di accedere ai database di Domino attraverso WebDAV. Fare riferimento alla documentazione Dreamweaver per ulteriori informazioni sulla configurazione.
Vedere anche