Abilitazione della generazione di HTML avanzato
La generazione di HTML avanzato fornisce il supporto per i temi web Classic, l'HTML compatibile con XML, tag HTML chiudibili, attributi non minimizzati e classi automatiche.

Per abilitare la generazione di HTML avanzato

1. Selezionare un database e scegliere Impostazione - Proprietà di impostazione.

2. Nella sezione Accesso Web della finestra delle proprietà del database, selezionare "Consenti la generazione di HTML avanzato".

Quando si permette la generazione di HTML avanzato, è possibile selezionare un tema web Classic o il tema definito per il server o un tema specifico creato per l'applicazione.

È possibile anche creare temi da utilizzare in applicazioni XPage. Per ulteriori informazioni, vedere "Creazione di una risorsa tema" nella Guida per l'utente di Lotus Domino e Designer Xpage ed Eclipse.

Ecco un tema web Classic di esempio:

<theme>
 <!-- Global resources used by this theme -->
 <resource>
   <content-type>text/css</content-type>
   <href>/css/default.css</href>
 </resource>

 <!-- Property values -->
 <control>
   <name>body</name>
    <property>
       <name>style</name>
        <value>domino-default</value>
     </property>
 </control>
</theme>

Ecco l'HTML risultante:

<HTML>
<head>
 <style ...>
   @import url(/css/default.css);
 </style>
...
</head>
<body class="domino-default" ...>
...
</body>
</html>

HTML compatible con XML

Il server Web genera XML valido con le seguenti eccezioni:


Tag HTML chiudibili

Il server Web forza la chiusura di tutti tag HTML chiudibili.

Tutti i tag che possono avere contenuto saranno chiusi come segue:

<tag></tag>

Ecco un esempio:

<option>testo</option>

I tag che non hanno contenuto saranno chiusi come segue. Lo spazio prima della barra rovesciata fa in modo che la sintassi funzioni sia per XML che per HTML.

<tag />

Ecco un esempio:

<hr />

Attributi non minimizzati

Un attributo che ha un solo valore possibile può essere minimizzato al solo valore ma questo non è valido per XML. Il server Web espande gli attributi minimizzati.

Ecco un esempio di attributo minimizzato:

<td nowrap>testo</td>

Ecco l'attributo espanso:

<td nowrap="nowrap">testo</td>

Classi automatiche

Il server Web aggiunge automaticamente gli attributi alle classi HTML generati per alcuni oggetti Notes.

Esempio di barra delle operazioni

Le barre delle operazioni che sono progettate per utilizzare il rendering HTML hanno le seguenti classi aggiuntive. Le barre delle operazioni HTML sono tabelle di una riga che contiene una cella della tabella per ogni operazione. La barra delle operazioni è separata dal resto del contenuto della pagina HTML con una riga orizzontale.

----- Old Rendering ----
<table ...>
<tr>
<td>...</td>
. . .
</tr>
</table>

----- New Rendering (with classes added) ----
<table ... class="domino-actionbar">
<tr>
<td class="domino-action">...</td>
. . .
</tr>
</table>
<hr class="domino-actionbar-sep" />

Esempio di profilo

La versione HTML del profilo (una tabella) ha una classe aggiunta solo alla tabella contenitore.

----- Old Rendering ----
<table ...>
....
</table>

----- New Rendering (with classes added) ----
<table class="domino-outline" ...>
....
</table>

Esempi di vista (versione HTML)

Una vista resa con HTML (in assenza di un $$ViewTemplate) è una pagina HTML completa con la seguente struttura:

[action bar] (optional)
[view navigator] (the row of links with "previous", "next", "expand", "collapse", and "search"
[view title]
[view body]
[view navigator]

Il rendering della barra delle operazioni è discusso in precedenza. Il rendering del corppo della vista è discusso nella sezione successiva. Le classi aggiunte al corpo della vista sono generate ovunque quel corpo della vista sembra reso come HTML, sia come parte della pagina HTML completa, sia inserito in un altra pagina o modulo, oppure come parte di un $$ViewTemplate.

Il navigatore predefinito della vista viene cambiato come segue:

----- Old Rendering ----
<div align="center">
 <table ...>
   <tr>
     <td>...</td>
     ...
   </tr>
 </table>
</div>

----- New Rendering (with classes added) ----
<div align="center" class="domino-view-nav">
 <table ...>
   <tr>
     <td class="domino-view-nav-previous">...</td>
     <td class="domino-view-nav-next">...</td>
     <td class="domino-view-nav-expand">...</td>
     <td class="domino-view-nav-collapse">...</td>
     <td class="domino-view-nav-search">...</td>
 </table>
</div>

Il titolo predefinito della vista viene cambiato come segue:

----- Old Rendering ----
<div align="center">
view title
</div>

----- New Rendering (with class added) ----
<div align="center" class="domino-view-title">
view title
</div>

Esempio di corpo della vista

Vengono aggiunte classi per identificare la vista, la riga delle intestazioni di colonna e le singole voci.

----- Old Rendering ----
<table ...>
 <tr ...>
   <th ...>Col Head 1</th><th ...>Col Head n</th>
 </tr>
 <tr ...><td ...>Col 1 value</td><td ...>Col n value</td></tr>
    ...
 <tr ...><td ...>Col 1 value</td><td ...>Col n value</td></tr>
</table>

----- New Rendering (with class added) ----
<table class="domino-view" ...>
 <tr ... class="domino-view-colhead">
   <th ...>Col Head 1</th><th ...>Col Head n</th>
 </tr>
 <tr ... class="domino-viewentry"><td ...>Col 1</td><td ...>Col n</td></tr>
   ...
 <tr ... class="domino-viewentry"><td ...>Col 1</td><td ...>Col n</td></tr>
</table>