APPLICAZIONI COMPOSITE - PROGETTAZIONE E GESTIONE


Costruzione dei componenti Eclipse
Questa sezione fornisce informazioni generali sulla costruzione di componenti Eclipse. Per informazioni più complete e dettagliate, fare riferimento alla documentazione fornita con IBM® Lotus® Expeditor Toolkit.

Introduzione

Per costruire i componenti Eclipse è possibile utilizzare Lotus Expeditor Toolkit, un ambiente di sviluppo integrato Eclipse (IDE) o Rational Application Developer. Le applicazioni composite a cui si accede da Notes possono includere combinazioni di componenti NSF e componenti Eclipse. Questi componenti interagiscono quindi mediante la comunicazione fra componenti supportata dal broker di proprietà.

La costruzione di un componente Eclipse include le seguenti procedure:


Nota Un sito di aggiornamento locale può essere utilizzato per lo sviluppo e il test dei componenti. Quando si passa alla fase di produzione del progetto di applicazione, tuttavia, si consiglia di utilizzare un sito di aggiornamento remoto utilizzando le seguenti direttive:
Nozioni fondamentali sui componenti Eclipse

È necessario creare i componenti plug-in Java(TM) e quindi associare i plug-in in un progetto Eclipse.
Una volta che questo è stato fatto, è importante creare o aggiornare un sito di aggiornamento. Questo è un progetto Eclipse e l'output di questo progetto può essere ospitato su un server HTTP. Nell'ambiente IBM Lotus Notes, l'aggiornamento e il provisioning delle funzionalità e dei plug-in avviene dall'ubicazione del sito di aggiornamento.

È possibile sviluppare componenti Eclipse per l'utilizzo in un'applicazione composita come presentato di seguito:


È necessario anche utilizzare le nuove API del broker di proprietà fornite in questa versione. Ad esempio:

Nota Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di IBM Lotus Expeditor Toolkit.


Un altro esempio dell'utilizzo delle nuove API per il broker di proprietà è il seguente: