IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Comandi URL per l'apertura di server, database e viste
I seguenti comandi accedono a server, database, viste, documenti, documenti "Informazioni sul database", documenti della Guida e icone di database. Affinché sia possibile accedervi mediante un comando URL, i database devono trovarsi nella cartella notes\data o in una sua sottocartella, tranne nel caso di comandi server come ?Login, ?Logout e ?Redirect. Qualora sia necessario specificare il nome di un database usando la sintassi di un comando server, ad esempio usando Microsoft Internet Information Server, è sarà possibile servirsi del nome di un database che non esiste. Se il database citato all'interno di un comando server non esiste, tale database sarà ignorato. Usare ?Redirect per reindirizzare i collegamenti a documento tra i vari server. Gli elementi di impostazione nascosti sono tali anche per il server; non è possibile usare i comandi URL di IBM® Lotus® Domino(TM) per accedere a documenti contenuti in viste nascoste.

Attenzione Se è impostata la proprietà del database "Non consentire apertura URL", i comandi URL vengono disabilitati.

Nota Gli URL mostrati di seguito sono solo a titolo di esempio. Essi non fanno riferimento ad alcun sito Web realmente esistente.

Redirect

Sintassi

http://Server/Dummy.nsf?Redirect&Name=notesserver&Id=To=encodedurl

Dove:


Esempio

http://mercury.com/dummy.nsf?Redirect&Name=Mister%2FHankey&Id=0525666D0060ABBF&To=%FAView%3FOpenView

Nota Se si forza la disconnessione mediante il comando ?Logout, è possibile reindirizzare l'utente verso un altro sito Web mediante il parametro &RedirectTo.

OpenDatabase

Sintassi

http://Host/__IDReplicaDatabase.nsf?OpenDatabase

Esempi

http://www.mercury.com/ordini.nsf?OpenDatabase

http://www.mercury.com/vendite/discussione.nsf?OpenDatabase

http://www.mercury.com/__852562F3007ABFD6.nsf?OpenDatabase

OpenView

Sintassi

http://Host/Database/NomeVista?OpenView

http://Host/Database/IDUniversaleVista?OpenView

http://Host/Database/$defaultview?OpenView

Esempi

http://www.mercury.com/ordini.nsf/Per+venditore?OpenView

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F300702264?OpenView

http://www.mercury.com/ordini.nsf/$defaultview?OpenView

Argomenti facoltativi di OpenView

Per meglio definire un URL, è possibile aggiungere gli argomenti facoltativi. È possibile anche combinare i seguenti argomenti per ottenere il risultato desiderato.

Collapse=n


CollapseView
Count=n
Expand=n
ExpandView
RestrictToCategory=categoria
Start=n
StartKey=stringa
Esempi

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F30070226400000196?OpenView&CollapseView

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F30070226400000196?OpenView&ExpandView

http://www.mercury.com/ordini.nsf/Per+categoria?OpenView&RestrictToCategory=prezzi

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F30070226400000196?OpenView&Start=3&Count=15

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F30070226400000196?OpenView&StartKey=F

ReadViewEntries

Questo comando può essere usato per accedere ai dati di una vista in un modulo XML senza attributi di aspetto quali caratteri, separatori di lista, formati di data, impostazioni HTML, modelli di vista e reindirizzamenti di cornici.

Nota Questo comando restituisce solo i documenti a cui l'utente è autorizzato ad accedere.

Sintassi

http://Host/Database/NomeVista?ReadViewEntries

http://Host/Database/IDUniversaleVista?ReadViewEntries

http://Host/Database/$defaultview?ReadViewEntries

Esempi

http://www.mercury.com/ordini.nsf/Per+venditore?ReadViewEntries

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F300702264?ReadViewEntries

http://www.mercury.com/ordini.nsf/$defaultview?ReadViewEntries

Argomenti facoltativi di ReadViewEntries

Per meglio definire un URL, è possibile aggiungere gli argomenti facoltativi. È possibile anche combinare i seguenti argomenti per ottenere il risultato desiderato.

Collapse=n


CollapseView
Count=n
Endview=1
Expand=n
ExpandView
KeyType=testo|ora|numero
NavigateReverse=1
Outputformat=JSON
PreFormat
ResortAscending=numero colonna

ResortDescending=numero colonna


RestrictToCategory=categoria
Start=n
StartKey=stringa
UntilKey=stringa
Esempi

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F30070226400000196?ReadViewEntries&CollapseView

http://www.mercury.com/ordini.nsf/By+Category?ReadViewEntries&Endview=1&Count=3

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F30070226400000196?ReadViewEntries&ExpandView

http://www.mercury.com/ordini.nsf/By+Category?ReadViewEntries&NavigateReverse=1&Start=50

http://www.mercury.com/ordini.nsf/By+Category?ReadViewEntries&outputformat=JSON

http://www.mercury.com/ordini.nsf/Per+categoria?ReadViewEntries&PreFormat

http://www.mercury.com/ordini.nsf/Per+categoria?ReadViewEntries&RestrictToCategory=prezzi

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F30070226400000196?ReadViewEntries&Start=3&Count=15

http://www.mercury.com/ordini.nsf/DDC087A8ACE170F8852562F30070226400000196?ReadViewEntries&StartKey=F

http://www.mercury.com/ordini.nsf/By+Department?ReadViewEntries&StartKey=312&KeyType=number

OpenAbout

Il comando OpenAbout può essere impiegato per accedere al documento "Informazioni su questo database".

Sintassi

http://Host/Database/$about?OpenAbout

Esempio

http://www.mercury.com/ordini.nsf/$about?OpenAbout

OpenHelp

Il comando OpenHelp può essere impiegato per accedere al documento "Uso di questo database".

Sintassi

http://Host/Database/$help?OpenHelp

Esempio

http://www.mercury.com/ordini.nsf/$help?OpenHelp

OpenIcon

Il comando OpenIcon può essere impiegato per accedere all'icona del database.

Sintassi

http://Host/Database/$icon?OpenIcon

Esempio

http://www.mercury.com/ordini.nsf/$icon?OpenIcon

Vedere anche