IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Proprietà di campo selezionate
Impostazione dell'ordine di scorrimento di un campo

L'ordine di tabulazione specifica l'ordine in cui i campi divengono attivi premendo il tasto TAB. Per impostazione predefinita, l'ordine di tabulazione va da sinistra a destra, dall'inizio alla fine. È possibile controllare l'ordine di scorrimento assegnando esplicitamente una sequenza numerica ai campi nel campo Tasto nella pagina Informazioni sul campo della finestra delle proprietà del campo.

Uso di Stile Notes e di Stile SO nativo

Se per un campo modificabile, come quelli di tipo Testo, Autori, Lettori, Nomi o un campo numerico, si sceglie la proprietà di campo "Stile Notes", il campo apparirà come uno spazio vuoto delimitato da parentesi quadrate. Il campo si espande a seconda del contenuto immesso. Nel caso in cui si preferisca che le parentesi all'inizio e alla fine del campo non vengano visualizzate, nella pagina Controllo della finestra delle proprietà del campo è possibile deselezionare l'opzione "Mostra delimitatori campo".

Se per un campo modificabile, come quelli di tipo Testo, Autore, Lettori, Nomi o un campo numerico, si sceglie la proprietà di campo "Stile SO nativo", il campo apparirà nel documento sotto forma di una casella (con dimensioni che possono essere decise dall'utente), e non come uno spazio vuoto delimitato da parentesi. Un campo modificabile di tipo Data/Ora viene visualizzato come un controllo grafico relativo a data/ora. Nel Web, i controlli nativi vengono ignorati e i campi sono visualizzati nel formato predefinito. Nella pagina Controllo della finestra delle proprietà del campo, è possibile impostare uno stile per il bordo (è possibile scegliere un bordo a linea singola, un bordo che visualizzi il campo rientrante, o non selezionare alcuno stile ) e scegliere di visualizzare il campo su più righe.

È possibile modificare la larghezza e l'altezza dei controlli nativi procedendo come descritto nella tabella che segue.
ProprietàScegliere tra una delle seguenti possibilità
Larghezza
  • Dimensioni fisse - permette di specificare una larghezza fissa in centimetri.
  • Adatta alla finestra (%) - permette di adattare in modo proporzionale il campo alla finestra selezionando una percentuale.
  • Fissi (caratteri) - permette di impostare una larghezza fissa espressa in numero di caratteri.
Altezza
  • Fissa - permette di impostare un'altezza fissa in centimetri.
  • Dinamica - permette di aumentare in maniera dinamica le dimensioni della casella di immissione fino a tre righe. Nel caso di voci che superano le tre righe, vengono visualizzate automaticamente le barre di scorrimento.
  • Proporzionale - imposta l'altezza proporzionalmente alla larghezza.
Se si seleziona "Allinea le basi del controllo con quelle del paragrafo", le basi dei caratteri nel campo vengono allineate con le basi dei caratteri nel paragrafo contente il campo. Questa impostazione è particolarmente utile se intorno al campo non ci sono bordi. Il testo immesso in un campo senza bordi si troverà sulla stessa linea di base del paragrafo in cui è contenuto il campo.

Come aggiornare automaticamente i valori dei campi

A volte gli utenti devono vedere i risultati di tutti i calcoli dei campi mentre lavorano su un documento. Per fornire un aggiornamento continuo, impostare un modulo che ricalcoli i campi automaticamente ogni volta che il valore di un campo viene modificato. Bisogna fare attenzione poiché questa impostazione rallenta i tempi di visualizzazione del documento e di immissione dei dati.

I metodi per aggiornare i valori di un campo sono tre:


Per i campi di tipo lista di scelte abilitare la proprietà del campo "Aggiorna campo cambiando la parola chiave" nella pagina Controllo per ottenere migliori prestazioni su documenti di grandi dimensioni contenenti molti campi calcolati. Questa proprietà di campo aggiorna tutti i campi presenti in un modulo solo dopo che l'utente ha selezionato un valore per un determinato campo di scelte che ha la proprietà in questione abilitata. L'opzione "Aggiorna le scelte aggiornando il documento" aggiorna le scelte della lista quando un utente aggiorna il documento scegliendo Visualizza - Aggiorna. È anche possibile scrivere un evento di campo LotusScript per ricalcolare il documento o aggiornare altri campi quando l'utente si sposta da un determinato campo.

Per aggiornare automaticamente i valori di un campo

1. Aprire il modulo.

2. Scegliere Imposta - Proprietà del modulo.

3. Nella pagina Info modulo, selezionare "Aggiorna campi in automatico".

4. Salvare il modulo.

Come preselezionare un campo

Il primo campo modificabile in un modulo è il campo preselezionato. È possibile disabilitare questa impostazione e cambiare il campo attivo quando un utente crea o modifica un documento.

Modificando il campo attivo predefinito è possibile mettere in risalto un campo modificabile che non si trova nella parte superiore del modulo, spostare l'attenzione su un campo che viene modificato spesso nel modulo o su un campo obbligatorio che gli utenti sono tenuti a leggere.

Questa opzione viene applicata solo ai campi modificabili.

1. Creare un campo o fare clic su un campo esistente. Scegliere Imposta - Proprietà del campo.

2. Nella pagina Informazioni sul campo, selezionare "Campo selezionato predefinito".

Vedere anche