IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Uso dei sottomoduli
Un sottomodulo è una raccolta di elementi del modulo, memorizzati come singolo oggetto. I sottomoduli possono contenere gli stessi elementi dei moduli normali. I sottomoduli permettono di risparmiare tempo. Quando si cambia un campo in un sottomodulo, ogni modulo che utilizza quel sottomodulo viene aggiornato. Tra gli usi più comuni dei sottomoduli vi sono: aggiungere il logo dell'azienda nei documenti aziendali, aggiungere informazioni sulle etichette postali nei moduli di posta e memo. Un sottomodulo può essere una parte permanente di un modulo o può comparire solo in certe condizioni, determinate dal risultato di una formula. Ad esempio, è possibile dare agli utenti la scelta di moduli di posta personalizzati con diverse immagini grafiche e stili per diversi tipi di messaggi, come memo, avvertimenti, o lettere. Si noti che i nomi dei campi utilizzati nel sottomodulo non possono essere ripetuti altrove all'interno del modulo. I cambiamenti che vengono effettuati su un sottomodulo interessano tutti i moduli e i documenti che utilizzano quel sottomodulo.

Per creare un sottomodulo

È possibile copiare e modificare un sottomodulo simile a quello necessario oppure crearne uno nuovo e impostarlo a proprio modo.

1. In un database aperto, fare doppio clic su Elementi condivisi - Sottomoduli nel Navigatore applicazioni, quindi su Nuovo sottomodulo. È possibile scegliere alternativamente File - Nuovo - Sottomodulo.

2. Nella finestra di dialogo Nuovo modulo, assegnare un nome, scegliere l'applicazione se è necessario e fare clic su OK.

3. Progettare il sottomodulo. Creare i campi, il testo e gli altri elementi all'interno del sottomodulo.

4. Scegliere Imposta - Proprietà del sottomodulo. Verrà visualizzata la finestra delle proprietà del sottomodulo.

5. Se lo si desidera, è possibile immettere anche un commento.

6. Scegliere una delle seguenti opzioni per la visualizzazione del sottomodulo:
Proprietà del sottomoduloUtilizzare
Includi in finestra di dialogo Inserisci sottomoduloConsente ai progettisti di vedere il nome del sottomodulo al suo inserimento. L'esclusione di un sottomodulo dalla finestra di dialogo Inserisci sottomodulo non rappresenta una misura di protezione. Gli utenti con accesso Impostazione o superiore possono aprire un qualsiasi sottomodulo in IBM® Lotus® Domino(TM) Designer e copiarne i singoli componenti. Si noti che questo campo non vale per i sottomoduli calcolati.
Includi in finestra dialogo Nuovo moduloSelezionare questa voce, se si desidera che il sottomodulo venga visualizzato immediatamente quando i progettisti scelgono Crea - Impostazione - Modulo. Si noti che questo campo non vale per i sottomoduli calcolati.
Rendering HTML in NotesConsente di incollare un codice HTML direttamente nel sottomodulo. Per ulteriori informazioni su come incollare in HTML, vedere l'argomento "Uso di HTML in una pagina o un sottomodulo" nel capitolo "Impostazione delle pagine".
Non aggiungere nomi campo a indice campoSelezionare questa impostazione per evitare che vengano salvati nuovi nomi di campo nell'indice dei campi. Questa impostazione consente di salvare spazio sul disco.

Se non si seleziona questa impostazione, i nomi dei campi vengono salvati in una tabella e memorizzati. I nomi dei campi memorizzati possono essere visualizzati in luoghi come la finestra di dialogo "Aggiungi operazione".


Per inserire un sottomodulo in un modulo

1. Aprire un modulo.

2. Collocare il cursore nel punto in cui si desidera incollare il sottomodulo.

3. Scegliere Crea - Risorsa - Inserisci sottomodulo. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Inserisci sottomodulo.

4. Selezionare il sottomodulo desiderato e fare clic su OK. È inoltre possibile inserire i sottomoduli contenuti in altri database, selezionando uno dei database dell'elenco a discesa Database.

Per visualizzare un sottomodulo calcolato in un modulo

1. Aprire un modulo.

2. Collocare il cursore nel punto in cui si desidera incollare il sottomodulo.

3. Scegliere Crea - Risorsa - Inserisci sottomodulo.

4. Selezionare "Inserisci sottomodulo basato sulla formula".

5. Fare clic su OK.

6. Immettere una formula nel quadro Programmazione che determini quale sottomodulo visualizzare.

7. Chiudere, attribuire un nome e salvare il modulo.

Esempio di visualizzazione di un sottomodulo calcolato

In un modulo Argomento principale di un database di discussione si desidera visualizzare il sottomodulo NewDocSubform se il documento è nuovo, oppure il sottomodulo SavedDocSubform se il documento è già stato salvato. Ogni sottomodulo contiene diversi campi e immagini grafiche. La formula di Inserisci sottomodulo è:

@If(@IsNewDoc;"NewDocSubform";"SavedDocSubform");

Nota Le formule del sottomodulo non possono essere aggiornate mentre il documento è aperto.

Eliminazione di sottomoduli

Quando un utente apre un documento che fa riferimento a un sottomodulo eliminato, nella barra di stato viene visualizzato il messaggio "Sottomodulo: <nome sottomodulo> non caricato". Il documento si apre senza alcuna rappresentazione del modulo cancellato. Quando un progettista apre un modulo che fa riferimento a un sottomodulo eliminato, nella barra di stato viene visualizzato il messaggio "Sottomodulo: <nome sottomodulo> non caricato". Quando lo sviluppatore fa clic sull'area relativa al sottomodulo eliminato dal modulo, viene visualizzato il messaggio "Documento non valido o inesistente" e lo sviluppatore non può aprire il sottomodulo.

Per evitare che compaiano questi messaggi, si deve aggiungere un altro sottomodulo al database e dargli lo stesso nome di quello cancellato.

Per eliminare un sottomodulo da un modulo

È possibile cancellare un sottomodulo da un singolo modulo, senza interessare altri moduli che lo utilizzano.

1. Fare clic sull'area di sottomodulo presente nel modulo.

2. Scegliere Modifica - Elimina.

3. Adeguare la formattazione se necessario.

Per eliminare un sottomodulo da un database

È possibile rimuovere da un database tutte le ricorrenze di un sottomodulo. Notare che questo causerà il verificarsi di errori in ogni modulo che faccia riferimento al sottomodulo eliminato.

1. Fare clic su Elementi condivisi nella lista delle impostazioni del database.

2. Scegliere Modifica - Elimina.

Sottomoduli, XPage e collegamento ai dati

Quando si utilizza un sottomodulo su una XPage, si potrebbe scoprire che non è possibile "collegare i dati" ai campi di un sottomodulo incluso in quella XPage.

Ad esempio, si supponga di creare una nuova applicazione utilizzando il modello Discussione e quindi di creare una nuova XPage. Quando si prova a creare una nuova origine dati per il modulo 'Risposta' e si trascina una cesella di modifica nella pagina cercando quindi di "collegare i suoi dati" al campo 'Oggetto', il campo non è presente nell'elenco a discesa.

Questo accade in quanto il modulo Risposta contiene un sottomodulo che contiene questo campo. Per collegare il campo, si dovrebbe immettere manualmente il nome del sottomodulo nel campo Collegamento dati.