IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Uso di un agente per generare codice XML
Une dei vantaggi più rilevanti che si ottengono nell'utilizzo di un agente per la creazione di XML è la flessibilità. Gli agenti possono essere impostati per l'esecuzione programmata, in base a determinati eventi, oppure in risposta a un comando URL. Questo tipo di flessibilità è necessario per la creazione di applicazioni XML automatizzate. Ad esempio, il sito Web per un negozio di libri potrebbe contenere un database dove vengono inviati articoli dei clienti per contribuire a un gruppo di discussione mensile. È presente uno processo di revisione e approvazione per l'area di lavoro che sposta gli articoli all'interno del sistema fino a quando non vengono approvati. Un agente viene eseguito ogni ora per raggruppare gli articoli pronti per la pubblicazione e convertirli in XML. L'agente inserisce quindi gli articoli in un altro database come documenti XML statici, dove vengono raggruppati in base ai sottoscrittori.

L'applicazione ROI Books contiene un agente chiamato createXML, che genera codici XML per ciascun documento di una vista e li invia in base a una richiesta di un browser o di un server. Per visualizzare i risultati di questo agente, aprire l'applicazione ROI Books in Microsoft Internet Explorer 5 e fare clic sul collegamento relativo all'agente XML, oppure eseguire l'agente utilizzando il comando OpenAgent URL:

Immagine agente XML

L'agente potrebbe essere scritto non solo per stapare l'output, ma anche per memorizzare l'output XML in una strunga e scriverlo in un documento XML statico o su un altro database con LS:DO o le API di DECS connector.

Esempio: Agente XML

Questo esempio è un agente LotusScript che preleva ogni documento di una vista chiamata XML, crea l'XML dal contenuto e lo stampa.

Vedere anche