IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Creazione di collegamenti
Esempio

È possibile creare collegamenti (sotto forma di testo o di immagini) che consentano agli utenti di navigare in altre parti di un'applicazione o in siti esterni sul Web. Il modo in cui un collegamento appare può essere impostato tramite la finestra delle proprietà. È possibile usare un testo di diverso colore per i collegamenti sotto forma di testo, oppure, nel caso di un'immagine, un punto di attivazione vicino all'immagine che viene visualizzato al passaggio del mouse. Nel Web, IBM® Lotus® Domino(TM) converte questi collegamenti in collegamenti ipertestuali.

Per creare un collegamento a un elemento denominato

Per collegarsi a un elemento d'impostazione, è necessario creare un collegamento a un elemento denominato. Gli elementi denominati sono:


Quando ci si collega a un elemento denominato, il collegamento fa riferimento al nome dell'elemento. Ogni modifica al nome dell'elemento interromperà il collegamento. Quando possibile, creare degli alias per gli elementi di impostazione. Se un elemento di impostazione ha un alias, il collegamento potrà essere mantenuto finché l'alias non viene modificato.

Per creare un collegamento mediante la finestra delle proprietà

1. Selezionare il testo o immagine che servirà per il collegamento.

2. Scegliere Crea - Punto di attivazione - Collegamento.

3. Nella pagina Info punto di attivazione della finestra delle proprietà Risorsa punto di attivazione collegamento, selezionare Elemento denominato come tipo di collegamento.

4. Selezionare il tipo di Elemento denominato a cui ci si desidera collegare, quindi effettuare una delle seguenti operazioni:

5. (Facoltativo) Immettere una cornice di destinazione per il collegamento.

6. (Facoltativo) Selezionare "Mostra cornice intorno al punto di attivazione". (Non supportato sul Web.)

Per creare un collegamento a un documento, vista, ancoraggio o database

I collegamenti a punto di attivazione sono più stabili dei tradizionali collegamenti HTML, perché non si riferiscono a nomi di file, ma all'ID interno univoco di un elemento. Se il nome del collegamento cambia, il collegamento resta valido.

Per creare un collegamento a un documento, vista, ancoraggio o database.

1. Nel client Notes, aprire o scegliere l'elemento a cui ci si desidera collegare.

2. Scegliere Modifica - Copia come collegamento - <tipo di collegamento>.

3. Selezionare il testo o immagine che servirà per il collegamento e scegliere Crea - Punto di attivazione - Punto di attivazione collegamento.


4. Nella pagina Info punto di attivaziopne selezionare "Collegamento" per scegliere il tipo di collegamento.

5. Fare clic sull'icona Incolla.

6. (Facoltativo) Immettere una cornice di destinazione per il collegamento.

7. (Facoltativo) Selezionare "Mostra cornice intorno al punto di attivazione". (Non supportato sul Web.)

Per creare un collegamento URL

Si usa un collegamento con un URL per creare un collegamento basato sul nome di un URL. Poiché questo tipo di collegamento si basa sul nome effettivo di un URL, qualunque modifica dell'URL interrompe il collegamento.

1. Selezionare il testo o immagine che servirà per il collegamento URL.

2. Scegliere Crea - Punto di attivazione - Collegamento.

3. Nella pagina Info punto di attivazione della finestra delle proprietà Risorsa punto di attivazione collegamento, selezionare URL come tipo di collegamento.

4. Immettere, come valore, un indirizzo URL completo, incluso il protocollo. Ad esempio:


5. (Facoltativo) Immettere una cornice di destinazione per il collegamento.

6. (Facoltativo) Selezionare "Mostra cornice intorno al punto di attivazione". (Non supportato sul Web.)

Esempio
Vedere anche