Utilizzo di Lotus Expeditor Toolkit con Notes come un ambiente di sviluppo
Questo argomento fornisce allo sviluppatore di applicazioni composite le informazioni di configurazione per utilizzare Expeditor Toolkit insieme a Notes come ambiente di sviluppo. Le seguenti procedure sono fornite per aiutare a installare velocemente un ambiente di sviluppo, test e debug utilizzando Notes e Lotus Expeditor Toolkit.

Lotus® Expeditor Toolkit fornisce gli strumenti necessari per creare e collaudare i plug-in OSGi, Applicazioni Web, Applicazioni transazionali incorporate, client e provider di servizi Web e applicazioni Portlet per l'utilizzo sulla piattaforma Lotus Expeditor. Lotus Expeditor è basato su Eclipse 3.2.1, che è basato su OSGi. Per questa versione, i plug-in Eclipse 3.2.1 vengono eseguiti come plug-in OSGi. Il Plug-in Developer Environment (PDE) fornito con Eclipse 3.2.1 fornisce molte funzionalità che sono utili per lo sviluppo di plug-in OSGi. Lotus Expeditor Toolkit è costruito sulla solida base fornita dal PDE Eclipse.

Utilizzando Lotus Expeditor Toolkit, si costruiscono applicazioni e servizi come "plug-in" che sono eseguiti sul runtime Expeditor Lotus. Lotus Expeditor Toolkit permette di concentrarsi sulla creazione dei plug-in, senza dover diventare un esperto negli aspetti interni dei plug-in OSGi. Nella sua forma più semplice, il toolkit è progettato per lo sviluppatore che vuole sviluppare e registrare dieci o venti plug-in con assistenza automatizzata solo all'interno dell'ambiente Eclipse.

Installazione

Il toolkit può essere installato e utilizzato in qualsiasi ambiente IDE basato su Eclipse 3.2.1 o 3.2.2. Per informazioni più specifiche, consultare la documentazione di Lotus Expeditor Toolkit.

Configurazione automatica

Gli sviluppatori Notes dovrebbero installare Expeditor Toolkit e Java 5(TM) VM dal CD di Lotus Expeditor DRE (Device Runtime Environment). Per l'installazione del DRE è stato creato un sito di aggiornamento. Configurare un gestore di aggiornamenti per un'ubicazione remota e utilizzare l'URL http://ausgsa.ibm.com/projects/p/pvc_public/xpdt_611/DRE/updates/tooling/. Il sito di aggiornamento DRE sarà aggiornato solo quando cambia il VM.

Dopo avere installato il toolkit per Expeditor e avere riavviato l'IDE, apparirà la finestra di dialogo Toolkit Configuration.

Nota Se è necessario installare Java 5 VM, a questo punto si dovrebbe fare clic su Annulla; installare Java VM dal sito di aggiornamento DRE e riavviare. Al riavvio verrà presentata di nuovo questa casella.

Dalla casella a discesa Test Environment, è possibile selezionare gli ambienti di destinazione Expeditor, Notes o Sametime Test. Il resto dei campi sarà aggiornato in base all'installazione predefinita di ogni prodotto. Una volta selezionato, potrebbe essere necessario modificare il campo Target Location. Questa directory dovrebbe essere la radice della directory di installazione RCP per il prodotto di destinazione. Nel caso di Expeditor, l'ubicazione predefinita sarà l'ubicazione dell'ambiente di test incluso. Le configurazioni consigliate sono le seguenti:
Ambiente Livello di conformità del compilatoreNome VM
Notes 5.00J2SE 5.0 (Win32 o Linux®)
Sametime1.40jclDesktop (Win32 o Linux)
Expeditor (predefinito)1.40jclDesktop (Win32 o Linux)
Expeditor (Java 5(TM))5.00J2SE 5.0 (Win32 o Linux)
Si consiglia di selezionare il pulsante di scelta "Attempt to configure the toolkit the first time a workspace opens". Se si seleziona questo pulsante di scelta, verrà richiesto solo la prima volta che si utilizza un'area di lavoro con il toolkit.

Per avere l'installazione di avvio corretta, si dovrebbe anche impostare la destinazione predefinita per l'ambiente. Per impostare la destinazione predefinita, selezionare Window > Preferences > Client Services > Development e scegliere la destinazione Notes dalla casella a discesa.

Se è necessario riconfigurare l'ambiente IDE, è possibile accedere allo schermo di configurazione selezionando Window > Preferences > Client Services e impostare la configurazione appropriata per l'ambiente.

Avvio del client

Per avviare il client dall'interno dell'IDE configurato, utilizzare la seguente procedura:

1. Selezionare Run > Run...

2. Selezionare Client Services.

3. Fare clic su Nuovo.

4. Immettere un valore per Name (ad esempio, "Configurazione di avvio Notes").

5. Selezionare Clear workspace data before launching.

6. Fare clic su Run.

La destinazione inizialmente selezionata imposta tutti gli argomenti VM. Le schede sulla funzione Launcher dei servizi client sono simili al Launcher di Eclipse PDE, con alcune aggiunte.

Se si vuole aggiungere o rimuovere i plug-in dalla configurazione di avvio a livello di funzionalità, passare alla scheda di profilo e selezionare le funzionalità da aggiungere e rimuovere. Se si vuole avviare con una destinazione diversa da quella predefinita dell'area di lavoro, passare alla scheda Profile del Launcher e selezionare la destinazione di avvio.

Per informazioni più complete sulle destinazioni e per creare destinazioni personalizzate, fare riferimento alla documentazione di Lotus Expeditor.

Configurazione manuale

Se non si desidera utilizzare l'opzione di configurazione automatica, utilizzare le seguenti informazioni per configurare manualmente l'ambiente:

Nota Queste istruzioni presuppongono che Notes sia installato in c:\notes.

Impostare la piattaforma di destinazione

Dall'interno dell'IDE Eclipse, eseguire le seguenti operazioni:

1. Selezionare Window > Preferences.

2. Espandere Plug-in Development.

3. Selezionare Target Platform.

4. Nel Location edit control digitare c:\notes\framework\eclipse.

5. Fare clic su Reload.

6. Fare clic su OK.

Impostare il JRE

Dall'interno dell'IDE Eclipse, eseguire le seguenti operazioni:

1. Selezionare Window > Preferences.

2. Espandere Java.

3. Selezionare Installed JREs.

4. Spuntare la casella accanto a J2SE 5.0.

5. Fare clic su OK.

Impostare la piattaforma predefinita

Dall'interno dell'IDE Eclipse, eseguire le seguenti operazioni:

1. Selezionare Window > Preferences.

2. Selezionare Client Services.

3. Modificare la Default Target Selection in Notes.

4. Fare clic su OK.

Creare una nuova configurazione di avvio

Dall'interno dell'IDE Eclipse, eseguire le seguenti operazioni:

1. Selezionare Run > Run.

2. Selezionare Client Services.

3. Fare clic su Nuovo.

4. (Facoltativo) Immettere un valore per Name (ad esempio, "Configurazione di avvio di Notes").

5. (Facoltativo) Selezionare Clear workspace data prima dell'avvio.

6. Fare clic su Run.