IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Pubblicazione di operazioni
Le operazioni permettono di integrare la creazione e l'archiviazione di file in altri prodotti desktop con gli strumenti IBM® Lotus® Notes® di condivisione, archiviazione, sicurezza e gestione dei documenti. Quando viene pubblicata, un'operazione viene resa disponibile nel menu Operazioni di qualsiasi applicazione server OLE aperta. Ad esempio, è possibile automatizzare il processo di revisione di un documento in modo che aprendo un documento Notes venga automaticamente avviato un file Word Pro. Dopo aver modificato il file, fare clic sulla voce di menu "Invia al revisore successivo" in Word Pro, per inoltrare il documento contenente il documento il file di Word Pro all'utente successivo. Pubblicando le operazioni, si coordinano in modo uniforme le attività fra le applicazioni.

Con il supporto di applicazioni composite, è possibile scegliere un'operazione da associare a un'applicazione composita selezionando il nome dell'operazione definita. Nelle applicazioni composite, i file Web Services Description Language (WSDL) (file XML) contenenti azioni, spazi dei nomi, proprietà e tipi di dati sono utilizzati da componenti per interazione tra componenti in un'applicazione composita. Un nome di operazione è l'identificatore univoco memorizzato come contenuto WSDL nel file WSDL dell'applicazione. È utilizzato come un identificatore programmatico (ricordare che questo valore deve essere rappresentato con una stringa breve).

I componenti interni di un'applicazione composita possono essere cablati insieme in modo che un'azione avviata dall'utente in un componente possa attivare un'azione programmata in un altro componente. Queste funzionalità sono supportate dall'utilizzo di proprietà, azioni, tipi e del broker di proprietà. Specificatamente, un'azione è la logica di utilizzo di una proprietà. Solo le azioni LotusScript possono utilizzare una proprietà.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione "Come specificare le operazioni delle applicazioni composite utilizzate per la comunicazione fra i componenti di un'applicazione" di questo argomento.

Fare riferimento anche all'argomento "Utilizzo dell'elemento di progettazione Proprietà in Domino Designer" nella sezione "Applicazioni composite - Progettazione e gestione" di questa documentazione per informazioni più dettagliate su operazioni e proprietà. Per informazioni generali sul funzionamento di proprietà e operazioni nelle applicazioni composite, fare riferimento all'argomento "Informazioni dettagliate sull'interazione tra i componenti" nella sezione "Applicazioni composite - Impostazione e gestione"

Dal punto di vista dello sviluppatore, la pubblicazione delle operazioni permette di allargare il campo delle operazioni eseguibili in un flusso di lavoro e di aumentare la capacità di controllarlo. Assieme alla funzione di avvio automatico, la pubblicazione delle operazioni permette di selezione o limitare l'accesso ai comandi, controllando così il flusso di lavoro. Semplificando e automatizzando le attività su più livelli, si migliora la sicurezza del sistema e si riduce la possibilità di errori. Le operazioni possono incorporare funzioni @, comandi @ e LotusScript. Notes fornisce anche molte operazioni semplici, come ad esempio Sposta nella cartella, che permettono di incorporare operazioni utili per l'impostazione di un modulo senza dover programmare in LotusScript.

Per informazioni sulle operazioni, vedere "Panoramica dell'automazione".

Quando l'operazione viene eseguita

Nella pagina Avanzate (NotesFlow Publishing) della pagina delle proprietà dell'operazione, è possibile specificare che cosa avviene quando viene eseguita un'operazione. Selezionare "Chiudi oggetto OLE e ritorna a Notes" per chiudere l'oggetto, salvare qualsiasi modifica eseguita durante la sessione OLE e ritornare a Notes. Selezionare "L'oggetto OLE rimane aperto" se si vuole che l'oggetto OLE resti selezionato. Questa proprietà è utile se è necessario scegliere più operazioni prima di tornare a Notes.

Quando si impostano le operazioni, ricordarsi lo stato dell'applicazione quando si torna a Notes. Ad esempio, usando la funzione di avvio automatico con un'operazione, decidere se si desidera che gli utenti tornino a Notes, se la finestra di Notes deve essere nascosta quando gli utenti tornano a Notes, se gli utenti devono essere in un documento o in una vista e se il documento è stato salvato o è nuovo. Per fornire un aiuto, scrivere la documentazione o la guida del campo nel modulo.

Proprietà "La finestra del documento passa in primo piano"

Nel pannello Avanzate (NotesFlow Publishing) della finestra delle proprietà dell'operazione, scegliere la proprietà "La finestra del documento passa in primo piano" se si desidera tornare in ambiente Notes senza chiudere l'oggetto OLE. Riportando la selezione a Notes, si permette agli utenti di inserire informazioni in Notes. Quando si usa questa proprietà, ricordarsi che l'oggetto OLE non è stato salvato, a meno che ciò non sia stato fatto esplicitamente come parte dell'operazione. Pertanto, potrebbe essere necessario fornire un modo per tornare all'oggetto per salvarlo.

Nota La proprietà "Porta davanti la finestra del documento" si applica solo quando la finestra del documento in Notes non è stata nascosta.

Per pubblicare un'operazione

1. Aprire il modulo.

2. Per visualizzare il quadro Operazioni, scegliere Visualizza - Quadro operazioni.

3. Fare doppio clic sull'operazione da pubblicare.

4. Scegliere Impostazione - Proprietà operazioni.

5. Fare clic sulla linguetta Avanzate.

6. Selezionare "Pubblica operazione con oggetto OLE".

7. Selezionare una proprietà che controlli quali eventi debbano verificarsi quando si sceglie un'operazione.

8. (Facoltativo) Selezionare "Porta davanti la finestra del documento" per modificare l'impostazione predefinita.

9. Chiudere e salvare il modulo.

Per informazioni sulla creazione di un'operazione, vedere "Aggiunta di automazione alle applicazioni".

Nota Se le operazioni non vengono pubblicate anche dopo aver selezionato "Pubblica operazione con oggetto OLE", assicurarsi che Notes/FX™ 2.0 sia abilitato. Scegliere Imposta - Proprietà del modulo e fare clic sulla linguetta Predefinite. La casella di controllo "Disattiva scambio campi" non dovrebbe essere selezionata.

Esempi

Un documento Word Pro deve essere inoltrato per l'approvazione. Al modulo Notes creato sono associati un documento Word Pro incorporato, che viene avviato automaticamente in caso di modifiche , e un'operazione chiamata "Invia al revisore successivo". Quando si apre il documento Notes in modalità Modifica, il documento Word Pro viene avviato automaticamente. Dopo la revisione del documento Word Pro, si seleziona l'operazione Invia al revisore successivo dal menu Operazioni. Questa operazione invia il documento Notes al revisore successivo e chiude l'oggetto.

Per fornire altre opzioni di inoltro è possibile aggiungere al modulo le operazioni "Pronto per il revisore successivo", "Torna al revisore precedente" e "Archivia documento".

Come specificare le operazioni delle applicazioni composite utilizzate per la comunicazione fra i componenti di un'applicazione

La sezione Impostazioni composite della scheda Avanzate della finestra delle proprietà Azione condivisa permette di scegliere un'operazione da associare a un'applicazione composita permettendo di selezionare il nome di un'operazione definita.

Nelle applicazioni composite, i file Web Services Description Language (WSDL) (file XML) che contengono spazi dei nomi, proprietà, operazioni e tipi sono utilizzati dai componenti per interazione tra i componenti in un'applicazione composita.

I componenti interni di un'applicazione composita possono essere cablati insieme in modo che un'azione avviata dall'utente in un componente possa attivare un'azione programmata in un altro componente. Queste funzionalità sono supportate dall'utilizzo di proprietà, azioni, tipi e del broker di proprietà. Specificatamente, un'azione è la logica di utilizzo di una proprietà. Solo le azioni LotusScript possono utilizzare una proprietà.

Un nome di operazione è l'identificatore univoco memorizzato come contenuto WSDL nel file WSDL dell'applicazione. È utilizzato come identificatore programmatico (si raccomanda di rappresentare questo valore con una stringa breve).

Nota Il termine "azione" è di solito utilizzato per parlare del "connettore" di un componente che utilizza un valore della proprietà. Non confondere il termine "azione" utilizzato in questo senso con i pulsanti di azione utilizzati nelle viste e nei moduli Notes. Tutti i componenti possono avere azioni, indipendentemente dal fatto che siano applicazioni Notes.

Per specificare un'operazione definita associata a un'applicazione composita:

1. Nel quadro IBM® Lotus® Domino® Designer®, fare clic sull'elemento di progettazione Codice condiviso.

2. Fare clic sull'elemento di progettazione Operazioni.

3. Fare clic sulla barra del titolo Operazioni condivise nell'area di lavoro.

4. Fare clic sull'operazione condivisa in cui si desidera specificare un'operazione da associare all'applicazione composita.

5. Fare clic sulla linguetta Avanzate.

6. Nella sezione "Impostazioni composite" della scheda, selezionare l'operazione desiderata dalla lista a discesa.

Vedere anche