GESTIONE DELL'APPLICAZIONE


Cifratura dei database
La cifratura di database è progettata per evitare gli accessi non autorizzati ai database locali e non come sostituzione alla cifratura a livello di campo. La cifratura dei database fornisce un livello aggiuntivo di sicurezza perché le impostazioni della LCA non proteggono i database ubicati localmente.

La cifratura di un database usa un algoritmo basato su una chiave pubblica. La cifratura genera una chiave di cifratura casuale, cifra la chiave in base alla chiave pubblica associata a uno specifico ID utente e aggiunge la chiave risultante al database specificato. Un utente può accedere a un database cifrato solo se la sua chiave privata è in grado di decifrare la chiave aggiunta. È buona norma cifrare i database locali se vengono memorizzati su un computer portatile, o se si condivide il proprio computer con altri.

Si può usare la cifratura locale con l'ID del server per i database su server. In seguito, solo gli amministratori IBM® Lotus® Domino(TM) con accesso all'ID del server potranno leggere i database.

Nota Quando si esegue una copia del database, i dati rimangono cifrati anche se l'operazione viene eseguita a livello di sistema operativo. I dati cifrati sono anche al riparo dall'accesso mediante programmi API.

Usare l'opzione per la cifratura locale dalla finestra delle proprietà del database per cifrare i database sulla stazione di lavoro con l'ID del proprietario del database, e per cifrare i database su server con l'ID del server. Per cifrare un database locale dopo la creazione iniziale del database o della replica, il database deve essere compresso.

Livelli di cifratura

Quando si cifra un database, selezionare uno dei seguenti livelli di cifratura: semplice, medio o forte. Più è forte la cifratura, più è il tempo necessario ad aprire il database.


Per ulteriori informazioni sulla cifratura, vedere la Guida di Lotus Domino Administrator.

Vedere anche