IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Creazione di un agente
Esempio

Prima di iniziare, pianificare attentamente l'agente. Ad esempio, decidere il tipo di agente (operazione semplice, formula, LotusScript, Java importato o Java), gli elementi su cui dovrà operare, dove dovrà essere eseguito, come dovrà essere attivato, se eseguirà operazioni limitate o illimitate e con quale ID dovrà essere eseguito (eseguito per conto di).

1. Nel Navigatore Applicazioni, fare doppio clic su Agenti sotto Codice. Fare clic su Nuovo agente. È possibile scegliere alternativamente o Crea - Impostazione - Agente.

2. Nella finestra di dialogo Nuovo agente, immettere un nome per l'agente e facoltativamente il nome dell'applicazione.


3. Fare clic su OK. Viene visualizzata la finestra delle proprietà dell'agente.

4. È possibile immettere un commento facoltativo nel campo Commento. Il commento appare alla visualizzazione della lista degli agenti.

5. Fare clic su Condiviso se l'agente sarà usato anche da altri utenti. Un agente condiviso è un agente a cui hanno accesso anche altri utenti. Tenere presente che la proprietà di un agente condiviso può essere assegnata a un altro utente che salva o firma nuovamente l'agente.


6. Se l'agente cerca porzioni di testo nei documenti, è possibile specificare le seguenti impostazioni nella sezione Opzioni: 7. Per eseguire un agente senza doverne aspettare il completamento, selezionare "Esegui in background il thread del client".
8. Nella sezione Tempo di esecuzione della finestra delle proprietà, scegliere uno dei seguenti attivatori per l'agente. Vengono visualizzate opzioni diverse a seconda dell'attivatore scelto. 9. Fare clic sulla linguetta Sicurezza della finestra delle proprietà dell'agente per impostare la sicurezza per l'agente.

10. Chiudere la finestra delle proprietà dell'agente dopo aver riempito i campi necessari.

11. Dalla lista Esegui nel Quadro di programmazione, scegliere una delle seguenti opzioni per definire i componenti di automazione dell'agente:

12. Per creare una ricerca, selezionare la linguetta Oggetto e quindi l'evento "Selezione documento" nel quadro di programmazione. Usare quindi il pulsante "Aggiungi condizione" per richiamare la Finestra di dialogo Aggiungi condizione.
13. Salvare l'agente.
Gli agenti pianificati vengono abilitati per impostazione predefinita quando gli agenti pianificati creati ed esistenti vengono modificati e salvati mentre il loro stato attuale è abilitato o disabilitato.

Per ulteriori informazioni sull'uso dei pulsanti Abilita, Disabilita e Firma, vedere Procedure utili per gli agenti.

Per ulteriori informazioni sulla sicurezza degli agenti, vedere Sicurezza degli agenti su server e sul Web.

Per informazioni sulla risoluzione dei problemi, vedere Risoluzione dei problemi degli agenti.

Esempio
Vedere anche