IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI
Nota Gli URL mostrati di seguito sono solo a titolo di esempio. Essi non fanno riferimento ad alcun sito Web realmente esistente.
Uso degli URL di Domino per l'accesso a un documento
Per aprire un documento in base a una chiave, creare una vista con l'ordinamento sulla prima colonna chiave. Fatto ciò, usare un URL per aprire il documento.
Sintassi
http://Host/Database/Vista/NomeDocumento?OpenDocument
Dove:
Vi può essere più di un documento corrispondente; in questo caso Domino restituisce sempre la prima corrispondenza. Affinché Domino restituisca il documento, la chiave deve coincidere completamente. Tuttavia, la corrispondenza non è soggetta alla verifica dell'uso di maiuscole e minuscole o degli accenti.
Notare che Vista può essere un NoteID, UNID o il nome di una vista. Inoltre, la forma implicita di uno qualunque di questi comandi funzionerà ove appropriato. Ad esempio, è possibile omettere l'argomento OpenDocument in un comando URL e il documento verrà comunque aperto, perché il comando viene interpretato automaticamente come OpenDocument. (EditDocument e DeleteDocument devono essere comandi espliciti.)
Esempi
http://www.mercury.com/register.nsf/Utenti+registrati/Via+Torino?OpenDocument
http://www.mercury.com/register.nsf/0/466c5172561e1c5c852566c2005f6bbb?OpenDocument
Uso dei comandi @ per collegarsi a un documento
Per informazioni sull'uso dei comandi @ all'interno delle applicazioni Web, vedere Funzioni da non usare nelle applicazioni Web.
Uso degli URL di Domino per accedere agli allegati
Quando Domino salva un documento contenente un allegato, esso genera un URL in modo da potere in seguito richiamare tale file. Gli allegati generano indirizzi URL il cui ultimo componente è il nome del file originale. Ad esempio:
http://domino.lotus.com/domdown.nsf/UNIDVista/UNIDDocumento/$File/DOMINO.EXE
UNIDVista può indicare un ViewID o un ViewName. UNIDDocumento può essere un DocumentKey. Ciò permette di creare collegamenti URL ad allegati fornendo il nome di una vista e la chiave di un documento.
Normalmente, il browser usa il nome specificato nell'URL per salvare il file.
Vedere anche