IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Gestione delle viste query
Dopo aver creato una vista query, è possibile inserire nuovi record nella vista oppure aggiornare o eliminare quelli esistenti, sia con IBM® Lotus® Notes® che con DB2.

Eliminazione di record in una vista query
È possibile eliminare i record in una vista query mediante Notes o DB2. Aggiornare la vista per aggiornare la visualizzazione della vista query. Tuttavia, è importante ricordarsi che, quando si usa Notes, è possibile solamente eliminare i dati DAV (Notes), non i dati federati.

Inserimento/aggiornamento dei record in una vista query
È possibile inserire e aggiornare i record in una vista query mediante DB2 o Notes. Tuttavia, poiché le viste query non sono dinamiche, non tutti i nuovi documenti o le modifiche a documenti esistenti vengono visualizzati immediatamente. Dopo le modifiche, ricostruire la vista premendo Maiusc-F9 per aggiornare la visualizzazione della vista query.

Separazione di elementi a valori multipli
Le DAV memorizzano elenchi di testo come una stringa di testo e, poiché le viste query leggono i dati direttamente da DB2, ciò è esattamente quanto viene restituito a una vista query. In presenza di un elemento a valori multipli che si desidera separare nella vista query, è necessario usare la formula @Explode sulla colonna che contiene i valori multipli. Inoltre, per assicurarsi che la vista sia impostata per gestire molte righe di dati, impostare le opzioni Altezza riga e Adatta righe al contenuto della pagina Proprietà della vista - Stile in modo da contenere i dati.

Aggiornamento delle viste query
Poiché le viste query possono essere costruite da una combinazione di dati Notes e dati federati, la modalità di aggiornamento della vista query dipende dalla natura dei dati aggiunti o modificati e dal modo in cui sono stati aggiunti e modificati.
Tipo di datiAggiornamentoModalità di aggiornamento della vista
Dati di NotesIn viste Notes o DAVLe modifiche sono automatiche; è inoltre possibile premere F9
FederatiIn DB2Ricostruire la vista query premendo Maiusc-F9

Impostazione del numero massimo di righe in query SQL
<Index "SQL queries" # "setting maximum number of rows" CrusaderID_6942_158738149>Sono disponibili due modi per specificare il numero massimo consentito di righe restituito da una query SQL durante l'uso di viste query in Domino Designer.


Nota Se la variabile DB2QueryViewRowLimit è impostata a livello del server, è comunque possibile impostare il limite per il numero di righe in un valore più piccolo. Quando sono presenti entrambe le impostazioni, viene usato il valore più basso.

Per ulteriori informazioni sulle variabili NOTES.INI, vedere l'appendice NOTES.INI nella guida per l'amministratore di Domino.

Vedere anche