IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Impostazione di un modulo che propone una finestra di dialogo
Per aiutare gli utenti a compilare i documenti, è possibile creare una finestra di dialogo personalizzata che richiede un'immissione specifica. È possibile eseguire questa operazione, usando la funzione @DialogBox oppure LotusScript. L'uso di @DialogBox richiede due moduli: il primo (modulo di dialogo), deve avere una regione di layout che contenga i campi, il testo e gli elementi grafici, inoltre deve avere un'aspetto simile a quello di una finestra di dialogo; l'altro (modulo host), deve contenere un pulsante che usi la funzione @DialogBox per visualizzare il modulo di dialogo. I due moduli contengono dei campi condivisi; quindi, nel momento in cui gli utenti immettono i valori dei campi nel modulo di dialogo, tali valori vengono condivisi con gli omonimi campi contenuti nel modulo host. Ad esempio, un modulo host denominato "Memo" ha un pulsante che usa la funzione @DialogBox per attivare il modulo di dialogo denominato "Opzioni memo". Entrambi i moduli hanno un campo denominato "Commenti". Il testo immesso nel campo Commenti sul modulo Opzioni memo, compare anche nel campo Commenti sul documento Memo.

Quando si usa la funzione @DialogBox, tutti i valori immessi nella finestra di dialogo vengono memorizzati nel documento creato con il modulo host e possono essere visualizzati nella finestra delle proprietà del documento, anche se i campi non possono essere visti nel modulo host. Se si utilizza la parola chiave [NoNewFields] unitamente alla funzione @DialogBox, i campi che si trovano su entrambi i moduli, quello host e quello di dialogo, verranno aggiornati quando il modulo di dialogo viene salvato o modificato. Con l'uso della parola chiave[NoFieldUpdate], nessun campo o valore di campo appartenente al modulo di dialogo verrà aggiornato sul modulo host.

Le regioni di layout sono supportate solo nelle applicazioni IBM® Lotus® Notes®.

1. Aprire o creare il modulo di dialogo.

2. Scegliere Crea - Regione di layout - Nuova regione di layout.

3. Ridimensionare la regione di layout in modo da adattarla alla finestra di dialogo che si vuole creare.

4. Scegliere Imposta - Proprietà del layout.

5. Deselezionare Mostra cornice e selezionare Stile 3D.

6. Fare clic sulla regione di layout e creare le immagini grafiche, il testo e i campi per la finestra di dialogo.

7. Chiudere e salvare il modulo.

8. Fare doppio clic sul modulo host che visualizzerà il pulsante @DialogBox.

9. Collocare il cursore nel punto in cui si desidera aggiungere il pulsante e scegliere Crea - Punto di attivazione - Pulsante.

10. Aggiungere, sulla linguetta Visualizza, un'etichetta e la larghezza per il pulsante.

11. Nel quadro Programmazione, fare clic su Formula e scrivere una formula utilizzando @DialogBox. Includere il nome del modulo di dialogo.

Linee guida per l'impostazione di moduli che presentano una finestra di dialogo

Per essere il più possibile coerenti con l'interfaccia utente di Notes si seguano le indicazioni qui elencate.


Vedere anche