GESTIONE DELL'APPLICAZIONE


Esempi: Creazione di un campo per la gestione di una lista di chiavi di cifratura
Gli scenari seguenti descrivono metodi di gestione delle chiavi di cifratura segrete.

Campo con lista di scelte modificabile con una chiave

In questo esempio, se l'utente seleziona "Cifra", il documento viene cifrato con la chiave di cifratura ChiaveRiservata. Se l'utente seleziona l'opzione "Non cifrare" (rappresentata da un valore null ""), il documento non viene cifrato.

Cifra | ChiaveRiservata

Non cifrare | ""

Campo con lista di scelte modificabile con più chiavi

Una formula lista di scelte permette agli utenti di selezionare la chiave di cifratura più appropriata per il documento.

Cifra per gruppo Contabilità | ChiaveContabile

Cifra per gruppo Direzione | ChiaveDirezione

Cifra per gruppo Risorse umane | ChiaveRU

Non cifrare | ""

Campo testo modificabile

È possibile creare un campo ChiaviCifraturaSegrete che sia un campo testo modificabile con una formula valore predefinita che designa una chiave usata comunemente. Gli utenti possono rimuovere il valore per omettere la cifratura o modificare il valore per usare un'altra chiave.

"ChiaveRiservata"

Campo testo calcolato

Questa formula cifra i documenti con la chiave di cifratura ChiaveRiservata se il campo Stato contiene la parola Riservata:

@If(Stato="Riservata";"ChiaveRiservata";"");

Vedere anche