- Usare il testo come strumento principale nella comunicazione di informazioni. Un testo e un elemento rich-text risultano accessibili in quasi tutte le situazioni.
- Usare i tag di testo alternativi su tutte le immagini e applet.
Sia le immagini che le applet Java (TM) permettono di specificare una breve porzione di testo da visualizzare insieme all'oggetto grafico. Di solito il testo alternativo appare solo quando l'oggetto viene caricato o quando il caricamento di immagini o applet è disattivato nelle preferenze del visualizzatore. Tuttavia, il testo alternativo viene usato anche dal software di lettura per descrivere il contenuto di un oggetto. Specificare il testo alternativo nella pagina Info (i) della finestra di proprietà dell'immagine o dell'applet Java.
- Duplicare le attività dei pulsanti di operazione nel menu Operazioni e duplicare nel menu Crea i moduli che vengono creati.
I software di lettura non sono sempre in grado di fornire informazioni sui pulsanti delle operazioni. Per questo motivo, progettando un'applicazione è opportuno fornire agli utenti un modo alternativo per attivare le operazioni e creare i moduli. La duplicazione delle attività dei pulsanti di operazione nei menu fornisce tale alternativa. Per assicurarsi che l'operazione di un pulsante venga duplicata nel menu Operazioni, aprire la finestra delle proprietà dell'operazione e selezionare "Includi nel menu Operazioni". Ad esempio, per garantire l'accesso a un modulo altrimenti attivabile solo con un pulsante di operazione incluso in una vista, aprire la finestra delle proprietà del modulo e selezionare "Includi nel menu".
- Inserire nella parte superiore del menu gli elementi a cui si accede più spesso.
L'ordine con cui i pulsanti di operazione sono elencati nel quadro delle operazioni indica l'ordine in cui appariranno nel menu Operazioni e nella barra. È possibile decidere anche l'ordine in cui i moduli vengono elencati nel menu Crea. È possibile tagliare e incollare le operazioni utilizzate più spesso in modo che siano elencate nella parte superiore del quadro Operazioni. Per far sì che il modulo a cui si accede più spesso appaia in testa all'elenco del menu Crea, inserire il numero 1 seguito da un punto (1.) prima del nome nel campo relativo al nome del modulo. È possibile numerare i moduli rimanenti per controllarne l'ordine nell'elenco del menu.
- Verificare che i tasti di scelta rapida assegnati agli elementi del menu siano significativi.
Se l'applicazione contiene più elementi del menu che iniziano con la stessa lettera, Notes assegna un tasto di scelta rapida predefinito usando la prima lettera non ancora utilizzata. Se il tasto di scelta rapida assegnato a un'operazione o a un modulo non funziona, è possibile forzare l'assegnazione di un tasto specifico. Nel campo relativo al nome di una determinata operazione o modulo, aggiungere un carattere di sottolineatura (_) prima della lettera che si desidera assegnare come tasto di scelta rapida. Ad esempio, se si vuole selezionare "p" come tasto di scelta rapida per un modulo intitolato Valutazione completa, immettere "Valutazione com_pleta" nel campo del nome di tale modulo.