IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI
Uso di WebDAV in un ambiente replicato
Quando si usa WebDAV per modificare l'impostazione di un database in un ambiente replicato, si dovrebbe abilitare il blocco della nota di impostazione sui database replicati e usare le applicazioni abilitate all'uso di WebDAV che supportano il blocco. Il blocco assicura che qualsiasi modifica venga replicata sul database Master Lock nel server di amministrazione ogni volta che l'elemento di impostazione viene bloccato o sbloccato e che alle altre applicazioni non sia consentito modificare un elemento di impostazione mentre è bloccato. Per i client WebDAV che non supportano il blocco (come ad esempio Esplora risorse), il server Web di IBM® Lotus® Domino® blocca gli elementi di impostazione per conto del client prima di eseguire qualsiasi aggiornamento, quindi sblocca l'elemento di impostazione al completamento dell'aggiornamento. Inoltre i metodi che forniscono informazioni su un elemento di impostazione sbloccato in un database che ha il blocco della nota di impostazione abilitato (ad esempio, GET, HEAD, e PROPFIND) replicheranno la nota di impostazione con il database Master Lock se necessario, prima di fornire qualsiasi dato. In questo modo vengono ridotte le possibilità di aggiornamenti persi o di conflitti di replica quando si usano i client
WebDAV che non supportano il blocco.
Lo svantaggio della protezione fornita dal blocco è:
il server di amministrazione (anche conosciuto come server "Master Lock") per il database deve essere disponibile allo scopo di eseguire qualsiasi operazione con WebDAV se il blocco della nota di impostazione è abilitato. Il server di amministrazione è specificato nel pannello Avanzate della Lista controllo accessi del database.
Per le repliche che non si trovano sul server di amministrazione, la prestazione viene influenzata in modo notevole. Se è necessario usare un client WebDAV che non supporta il blocco per eseguire le operazioni su un gran numero di file (ad esempio, usando Esplora risorse per copiare una raccolta di file in un database), si potrebbe voler disabilitare temporaneamente il blocco della nota di impostazione, oppure impostare il server di amministrazione per il database affinché sia il server su cui risiede il database, prima di eseguire l'operazione. Una volta completata l'operazione, è possibile ripristinare le impostazioni originali e quindi replicare il database con il database Master Lock e affrontare qualsiasi conflitto di replica. A seconda del numero di elementi coinvolti, questa operazione piò essere molto più efficiente che non l'esecuzione di multiple repliche di nota singole che altrimenti dovrebbero essere eseguite dal server Domino.
Vedere anche
Modifica e gestione delle risorse dei database mediante l'uso di un client WebDAV
Accesso alle risorse del database con l'uso di un client WebDAV
Glossario
Guida sulla Guida
Contenuto completo della Guida
Glossario