IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI
Un modulo è conservato nel database in cui è stato creato e viene utilizzato per mostrare tutti i documenti associati. Tuttavia, in alcuni casi può succedere di inviare documenti a un database che non dispone del modulo usato per crearli. In questo caso è possibile indicare il modulo da memorizzare con ogni documento creato in base allo stesso. La memorizzazione del modulo nei documenti può occupare molta memoria.
Quando l'utente apre un documento, IBM® Lotus® Domino(TM) applica le seguenti regole per stabilire quale modulo usare per la sua visualizzazione:
La memorizzazione di un modulo con ogni documento permette al documento stesso di poter essere correttamente visualizzato anche con un database in cui il modulo risulta mancante, rinominato oppure eliminato. Questa funzione occupa più memoria sul sistema e può richiedere uno spazio su disco fino a 20 volte superiore. Si noti che se si modifica l'impostazione di un modulo, non esiste un modo rapido per aggiornare tutte le copie memorizzate del modulo. In generale conviene archiviare un modulo in un database solo nelle situazioni qui di seguito elencate:
Per memorizzare un modulo con ogni documento
1. Aprire il modulo.
2. Scegliere Imposta - Proprietà del modulo.
3. Fare clic sulla linguetta Info modulo.
4. Selezionare "Registra modulo in documento" e chiudere la finestra delle proprietà del modulo.
5. Aprire le proprietà dell'applicazione. Nella scheda Generali, spuntare "Consenti uso di moduli registrati nel database".
Sovrascrittura del modulo memorizzato
Quando il modulo viene archiviato con un documento, il suo nome viene memorizzato in un campo nascosto denominato $Title. Le informazioni aggiuntive sono archiviate nei campi $Info, $WindowTitle e $Body. Se si desidera utilizzare un altro modulo per visualizzare il documento, bisogna creare un agente che elimina le informazioni memorizzate sul modulo e designa un altro modulo per visualizzare il documento.
Campi condivisi e documenti con moduli archiviati
Se il modulo contiene un campo condiviso, tale campo viene convertito in un campo per uso singolo nella copia del modulo memorizzata nel documento. In questo modo si è sicuri che il campo venga utilizzato anche se una copia del documento viene archiviata in un database che non contiene il campo condiviso. Nel modulo originale, il campo è ancora considerato condiviso.
Formule dei moduli
Per ignorare la selezione del modulo predefinita, è possibile creare una formula di modulo per la vista desiderata. Ad esempio, è possibile scrivere una formula del modulo che stabilisce l'uso di un certo modulo per visualizzare tutti i campi quando l'utente modifica il documento, oppure l'uso di un altro modulo, in cui i campi sono ordinati diversamente oppure omessi, quando l'utente legge il documento. Poiché le formule per il modulo si applicano solo a una specifica vista, i documenti creati in altre viste non le usano.
Impostazione di un modulo predefinito per un database
1. Aprire la finestra delle proprietà del modulo.
2. Fare clic sulla linguetta Info modulo.
3. Selezionare "Modulo standard".
Alternative alla memorizzazione dei moduli
Come alternativa alla memorizzazione del modulo in un documento, è possibile usare il metodo LotusScript Invia per impostare un modulo da inoltrare assieme al documento stesso. Questo metodo assicura che il database avrà il modulo corretto per poter visualizzare il documento, senza la necessità di dover memorizzare tale modulo con ogni documento.
Vedere anche