- Collegare e incorporare oggetti nei moduli
Con l'uso della funzione di OLE (Object Linking and Embedding) è possibile creare un modulo che visualizzi il medesimo oggetto in ogni documento creato a partire dal modulo. Quando si collega un oggetto, ogni documento creato a partire dal modulo fa riferimento all'origine del collegamento. Un oggetto incorporato in un modulo è presente in ogni documento creato a partire dal modulo. L'uso di oggetti OLE è supportato solo per lo sviluppo di applicazioni Notes.
- Avviare automaticamente gli oggetti
Grazie al collegamento e l'incorporamento di oggetti, è possibile creare moduli che avviano automaticamente (Autolunch) l'oggetto incorporato o il nuovo oggetto creato con una qualsiasi applicazione desktop OLE. L'avvio automatico può avvenire quando gli utenti creano, modificano o leggono un documento basato sul modulo. L'avvio automatico permette di creare un flusso di lavoro uniforme comune per molte applicazioni differenti. Permette inoltre agli utenti che hanno familiarità con altri prodotti di operare all'interno di tali programmi senza lasciare l'applicazione Notes. La funzione non è disponibile per le applicazioni sviluppate in ambiente Web.
- Aggiungere controlli personalizzati a un modulo
Se si usa Notes su piattaforme Windows NT e si installano controlli OLE personalizzati, è possibile creare controlli personalizzati nei documenti o nei moduli. Un controllo OLE personalizzato, noto anche come OCX o ActiveX, è un piccolo modulo software con codice e dati. Ogni organizzazione può creare controlli OLE personalizzati, o acquistare quelli creati da altri produttori, e usarli in Notes. Alcuni controlli OLE aggiuntivi potrebbero non disporre di una guida in linea.
- Configurare i moduli in modo da scambiare le informazioni dei campi con altri documenti di Notes
In Designer, è possibile creare moduli che condividono automaticamente le informazioni con i documenti creati in altre applicazioni OLE. Quando si modifica il contenuto di un campo in un documento Notes, le modifiche vengono riportate automaticamente nei campi corrispondenti del documento dell'altra applicazione. Lo scambio di dati può avvenire in modo bidirezionale: si possono modificare i campi in Notes o nell'altra applicazione e le modifiche vengono automaticamente aggiornate. Per poter utilizzare lo scambio dei dati tra campi all'interno di Notes, le applicazioni OLE devono supportare NotesFX. Questa funzione non è disponibile per le applicazioni Web.
- Rendere pubblica un'operazione
per via della sua grande flessibilità, questo lo strumento più potente basato sulla tecnologia OLE. È possibile automatizzare attività complicate o ripetitive che comportano operazioni multiple da eseguire in diverse applicazioni. È possibile impostare un'operazione usando formule o script, quindi pubblicarla. L'operazione appare nel menu Operazioni di tutte le applicazioni abilitate e aggiornarlo dall'interno del modulo Notes/FX 2.0. Questa funzione non è disponibile per le applicazioni Web.