IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Campi modificabili e calcolati
All'atto della creazione, si sceglie se un campo deve essere modificabile o calcolato mediante la finestra delle proprietà del campo. Se un campo è modificabile, l'utente può immetterne o modificarne il valore. Se un campo è calcolato, una formula calcola il valore del campo. Gli utenti non possono cambiare i valori di un campo calcolato. Normalmente, i campi numerici, data/ora, autori, lettori e nomi sono campi calcolati. Solitamente, i campi di testo, quelli di tipo rich text e i campi lista scelte sono modificabili.

Creazione delle formule di campo

Usare la pagina Consultazione nel Quadro di programmazione per accedere alla lista dei campi, dei comandi @ e delle funzioni @. È possibile usare la lista Consultazione come scorciatoia per cercare le funzioni @ e i comandi @ e per incollarli nella formula.

Formule di campi calcolati

I campi calcolati vengono usati per immettere automaticamente dati in un campo, come ad esempio il nome dell'autore o la data. In un modulo è possibile avere più di un campo calcolato. I campi calcolati hanno bisogno di formule che forniscano loro i valori. Ad esempio, si utilizza un campo calcolato per assegnare una data di creazione a un documento. I campi calcolati sono normalmente ricalcolati quando gli utenti creano i documenti, scelgono Visualizza ­ Aggiorna campi, premono F9 o salvano i documenti. Selezionando la proprietà "Calcola dopo convalida" del campo è utile quando il campo dipende da valori presenti in altri campi ed è necessario assicurarsi che l'aggiornamento avvenga dopo la convalida di tali campi.

Quando è importante che gli utenti vedano il risultato man mano che procedono, è possibile forzare il calcolo di ogni campo appena compilato selezionando la proprietà "Aggiorna campi in automatico" del modulo. Questa opzione è utile quando dei campi in fondo a un modulo dipendono da quelli posti all'inizio. Ricordarsi che questa proprietà può rallentare la visualizzazione del documento se il modulo contiene molti campi calcolati.

Vi sono tre tipi di campi calcolati:
Tipo di campo calcolatoLa formula calcola
CalcolatoUna formula di campo calcolato viene eseguita ogni volta che un utente crea, salva o aggiorna un documento.
Calcolato in composizioneLa formula di un campo calcolato quando in composizione viene eseguita una sola volta: quando l'utente crea il documento per la prima volta. Usare questo tipo di formula in un campo per conservare le informazioni originali di un documento, come ad esempio la data di creazione o l'autore originale, oppure per creare un campo il cui valore originale non cambia mai, come il numero d'ordine di un documento.
Calcolato in visualizzazioneLa formula per un campo calcolato in visualizzazione viene elaborata ogni volta che un utente apre o salva un documento. Usare questo tipo di formula in un campo per visualizzare informazioni rilevanti soltanto per la sessione immediata, come ad esempio l'ora attiva o i risultati di calcoli che non è necessario conservare. Il valore di campo esiste solo durante la sessione attiva e non viene memorizzato. Non è possibile visualizzare il contenuto di un campo "calcolato in visualizzazione" in una vista.

Per creare la formula che elabora il valore di un campo calcolato

1. Selezionare un qualsiasi tipo di campo calcolato.

2. Selezionare Valore nella pagina Oggetti della lista Info.

3. Scrivere una formula, un nome di campo o una stringa di testo racchiusi tra virgolette nell'area Script del Quadro di programmazione.

4. Fare clic sul segno di spunta verde per verificare e salvare la formula.

5. (Facoltativo, per i campi calcolati o calcolati in visualizzazione) Per ritardare il calcolo fino all'avvenuta convalida delle formule, scegliere Impostazione - Proprietà campo e selezionare "Calcola dopo convalida" nella pagina Informazioni sul campo .

6. (Facoltativo) Per ricalcolare i valori del campo mentre gli utenti modificano un documento, fare clic sul modulo e scegliere Imposta - Proprietà del modulo, fare clic sulla linguetta Informazioni sul campo e infine selezionare "Aggiornamento automatico campi."


Vedere anche