IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Creazione di navigatori
In ogni applicazione è necessario includere un metodo per passare da una posizione a un'altra. Per aggiungere strumenti di esplorazione, è possibile usare i seguenti elementi:
Quando si crea un nuovo database partendo da un modello vuoto, IBM® Lotus® Domino(TM) Designer fornisce una struttura predefinita di esplorazione denominata Quadro cartelle (a volte detta quadro di esplorazione). Il Quadro cartelle mostra tutte le viste e le cartelle condivise presenti nel database. Viene visualizzato nel riquadro sinistro del client IBM® Lotus® Notes® e nella parte superiore sinistra della finestra di un browser. È possibile scegliere di usare questa struttura di esplorazione oppure di impostarne una diversa.

Schemi

È possibile creare uno schema per personalizzare il Quadro cartelle di un'applicazione. Lo schema costituisce la struttura base dell'applicazione: ogni voce dello schema rappresenta una parte chiave dell'applicazione stessa. Uno schema può comprendere immagini grafiche usate per lo sfondo, icone personalizzate, collegamenti oppure operazioni. Quando uno schema viene incorporato in una pagina o in un modulo, gli utenti possono fare clic sulle voci dello schema per essere condotti dove desiderano. Il processo di creazione di una struttura di esplorazione tramite uno schema implica tre operazioni:


Inoltre, gli schemi possono essere usati anche per pianificare un'applicazione prima di crearne gli elementi d'impostazione.

Gli schemi non possono essere usati come componenti di applicazioni composite, ma uno schema incorporato in un set di cornici può essere utilizzato come componente (quando un set di cornici è utilizzato come componente).

Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione degli schemi.

Navigatori

I navigatori sono mappe grafiche di indirizzamento che dirigono gli utenti verso parti specifiche di un database. Essi permettono agli utenti di trovare i documenti o di eseguire operazioni senza dover aprire alcuna vista. I navigatori sono come mappe di immagini. All'interno di un'immagine, è possibile creare dei punti di attivazione che permettano agli utenti di collegarsi a siti interni o esterni all'applicazione. I navigatori possono essere annessi a moduli o a pagine. Possono inoltre svolgere la medesima funzione di un Quadro cartelle, oppure operare in modo congiunto.

I navigatori possono essere utilizzati come componenti in applicazioni composite.

Per ulteriori informazioni sui navigatori, vedere Impostazione dei navigatori.

Vedere anche