IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI
Impostazione di un'applicazione per la massima accessibilità
Quando si imposta un'applicazione, è possibile adottare dei provvedimenti che la rendano accessibile anche a utenti portatori di handicap fisici. Per soddisfare le direttive di legge relative ai portatori di handicap, l'applicazione deve essere:
Accessibile da tastiera. Un'applicazione è accessibile tramite tastiera se può essere usata senza il mouse o altri dispositivi di puntamento.
Accessibile dai lettori di schermo. Un'applicazione è accessibile dai lettori di schermo se gli utenti con gravi problemi alla vista possono comunque accedervi usando un software di lettura dello schermo. Il lettore di schermo, combinato con un sintetizzatore digitale di testi, fornisce una rappresentazione uditiva di ciò che appare sullo schermo o di ciò che viene mostrato dal cursore. Per poter funzionare in modo corretto, il software di lettura richiede informazioni dettagliate sull'interfaccia grafica dell'utente (GUI), in modo da poter tradurre i testo le immagini grafiche.
Il client IBM® Lotus® Notes® è accessibile sia da tastiera che dai lettori di schermo. Sulla piattaforma di Windows, Notes utilizza Microsoft Active Accessibility (MSAA). Anche se molti degli oggetti creati in IBM® Lotus® Domino® Designer possono essere resi accessibili (ad esempio, è possibile fornire descrizioni per immagini e applet denominate "testo alternativo"), è possibile creare in Designer un'applicazione non accessibile. Inoltre, alcuni elementi d'impostazione non sono accessibili. Tuttavia, quando è possibile, il server IBM® Lotus® Domino(TM) genera automaticamente HTML accessibili.
Vedere anche
Considerazioni relative alla progettazione di applicazioni accessibili
Accesso facilitato e scorciatoie di tastiera
Glossario
Guida sulla Guida
Contenuto completo della Guida
Glossario