Pagina Info:
- Tipo - Struttura o Semplice. Questa impostazione permette di stabilire se la gerarchia dello schema deve essere visualizzata. Lo stile Struttura mostra tutte le voci dello schema nella gerarchia, mentre lo stile Semplice visualizza un solo livello alla volta. Si consiglia di selezionare lo stile Semplice unitamente all'impostazione Stile del titolo.
Scegliendo lo stile Semplice, è possibile stabilire se lo schema deve apparire verticalmente o orizzontalmente. La visualizzazione orizzontale posiziona le voci in modo che si adattino alla finestra da lato a lato invece che dall'alto in basso.
- Stile del titolo - Nascondi o Semplice. Lo stile Semplice permette agli utenti di tornare ai livelli precedenti, visualizzando il livello superiore al livello in uso tramite uno schema. Lo stile Nascondi non visualizza alcuna gerarchia, impedendo di tornare indietro dopo essere passati al livello successivo dello schema.
- Cornice di destinazione - Specificare la cornice in cui si desidera visualizzare l'elemento di origine (collegamento, elemento nominato o URL).
- Righe espanse (solo stile Struttura)
Mostra simbolo riga espandibile - Selezionare per visualizzare un triangolo su cui è possibile fare clic per vedere le voci dello schema.
Stile SO - Scegliere se lo schema deve essere visualizzato in una struttura simile al Navigatore applicazioni di IBM® Lotus® Domino(TM) Designer. Invece che sui triangolini, è possibile fare clic su un segno più (+) per espandere lo schema, oppure sul segno meno (-) per comprimerlo. Questa impostazione è supportata sulle piattaforme Windows.
Immagine - specificare un immagine personalizzata da visualizzare al posto del triangolino. Fare clic sull'icona Cartella per selezionare una risorsa immagine condivisa.
(Facoltativo) Fare clic sul pulsante @ per usare una formula che controlli la visualizzazione dell'immagine.
- Colonne (solo stile verticale semplice)
Mostra come colonne multiple - Selezionando questa impostazione, quando lo schema supera l'altezza consentita, le voci di qualsiasi livello vengono automaticamente visualizzate in colonne senza utilizzare barre di scorrimento. Ad esempio, uno schema contenente voci che richiedono 8 cm. di altezza per essere visualizzate verrebbe suddiviso in colonne qualora la sua altezza predefinita fosse di soli 4 cm. In ogni caso, se l'altezza dello schema viene impostata con l'opzione "Adatta al contenuto", le colonne non appaiono automaticamente, poiché l'altezza dello schema viene aumentata fino a raggiungere le dimensioni necessarie.
Larghezza delle colonne - Specificare la larghezza delle colonne in centimetri.
- Voce principale - Specificare una voce principale utilizzando l'etichetta o l'alias della voce di livello superiore. Per motivi di compatibilità con Lotus Domino Designer R5, si consiglia di specificare un alias. Definendo una voce principale, vengono visualizzate solo le voci derivanti dalla principale. Questo campo può essere usato per limitare l'accesso agli elementi del sito o del database.
Se la voce specificata non ha derivazioni, nello schema non appare nulla. Per consentire di tornare indietro nel percorso di navigazione dalle derivazioni della voce principale, è necessario attivare l'impostazione Semplice come Stile del titolo sia per lo schema Struttura, sia per lo schema Semplice. Per limitare l'accesso alle sole voci derivate, è necessario impostare la voce principale senza attivare alcun Stile del titolo.
Larghezza
Per specificare la larghezza di uno schema incorporato come percentuale delle dimensioni della finestra principale, scegliere Adatta alla finestra (%).
Per specificare la larghezza in centimetri di uno schema incorporato, scegliere Dimensioni fisse.
Per consentire il dimensionamento automatico di uno schema in base ai contenuti, ad esempio in base al numero di voci e alla loro eventuale compressione, scegliere Adatta al contenuto.
Per specificare la larghezza come numero approssimato di caratteri in base alla larghezza media del carattere specificato, scegliere Caratteri fissi.
Altezza
Per specificare l'altezza in centimetri di uno schema incorporato, scegliere Altezza fissa.
Per consentire il dimensionamento automatico di uno schema in base ai contenuti, ad esempio in base al numero di voci e alla loro eventuale compressione, scegliere Adatta al contenuto.
Per consentire il dimensionamento automatico dell'altezza di uno schema in base alle dimensioni della finestra in cui lo schema viene visualizzato, indipendentemente dal contenuto, scegliere Adatta alla finestra.
Mostra barra di scorrimento
Per visualizzare la barra di scorrimento quando le voci dello schema incorporato non possono essere adattate allo schermo, selezionare "Mostra barra di scorrimento".
- Accesso Web - Selezionare HTML o un'applet Java per visualizzare lo schema incorporato agli utenti Web.
- Speciale
Mostra informazioni non lette della cartella - Selezionando questa opzione, i nomi delle cartelle all'interno dello schema vengono visualizzati in grassetto quando ci sono informazioni nuove o modificate; il numero di informazioni non lette viene visualizzato accanto al nome della cartella. Ad esempio: Infobox (8). Questa opzione funziona solo con Lotus Notes Domino versione 6 o successiva.
Pagina Carattere
Selezionare Carattere livello principale o Carattere sottolivello per impostare il tipo di carattere da assegnare alle voci dello schema. Se Stile del titolo è impostato su Semplice, selezionare anche Carattere titolo. Nei seguenti casi è anche possibile selezionare il colore del carattere:
- Stato normale delle voci
- Selezionata (quando la voce viene selezionata)
- Al passaggio del mouse (quando il mouse passa sulla voce)
Pagina Sfondo
Per ognuna delle aree dello schema incorporato è possibile specificare il colore o l'immagine da usare come sfondo. È possibile impostare i colori da usare quando il cursore del mouse si trova sulla voce e quando viene selezionato il pulsante. Le immagini possono essere affiancate in diversi modi, ad esempio dall'alto verso il basso o da sinistra a destra, oppure possono essere posizionate sotto il testo, quali effetti del pulsante. Le immagini devono essere risorse immagine condivise presenti nel database.
Pagina Layout
È possibile impostare la posizione per il livello dei titoli (se è attivata l'impostazione Semplice), per il livello superiore o per i livelli successivi; la scelta della posizione riguarda:
Altezza - l'altezza di ciascuna voce. Questa impostazione rappresenta la larghezza di ogni voce in uno schema orizzontale normale.
Scostamento verticale - allinea le voci con riferimento al bordo superiore dello schema incorporato o alla voce precedente. Per personalizzare la spaziatura tra le voci di uno schema, è necessario usare questa impostazione.
Scostamento orizzontale - allinea le voci relativamente al bordo di sinistra dello schema incorporato per le voci di titoli o di livello superiore. Lo scostamento per il livello inferiore è relativo al bordo sinistro della voce principale.
- Testo per l'etichetta della voce dello schema
Allineamento - l'allineamento del testo della voce.
Scostamento verticale - relativo al bordo superiore o inferiore della voce, a seconda dell'allineamento; non viene considerato nel caso di allineamento verticale centrato.
Scostamento orizzontale - relativo al bordo destro o sinistro della voce, a seconda dell'allineamento; non viene considerato nel caso di allineamento orizzontale centrato.
- Immagine per la voce dello schema
Allineamento - l'allineamento del testo della voce.
Scostamento verticale - relativo al bordo superiore o inferiore della voce dello schema incorporato, a seconda dell'allineamento; non viene considerato in caso di allineamento verticale centrato.
Scostamento orizzontale - relativo al bordo destro o sinistro della voce dello schema incorporato, a seconda dell'allineamento; non viene considerato in caso allineamento orizzontale centrato.
Pagina Bordo
Per ogni bordo è possibile impostare lo stile, lo spessore e gli effetti da usare.
Per maggiori informazioni sui bordi, vedere l'argomento "Impostazione dello stile, dell'effetto e dello spessore del bordo" nella Guida di Lotus Notes.