IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI


Creazione di alias per le scelte di una lista
È possibile creare un'alias per le scelte, così qualora la parola venga modificata, ogni formula che si riferisce al campo è in grado di funzionare comunque. È inoltre possibile creare sinonimi brevi per parole chiave lunghe, in modo da rendere più concise le formule.È possibile anche creare brevi alias per parole lunghe al fine di mantenere più concise le formule. Gli alias sono anche utili se l'applicazione deve essere tradotta, poiché solo le scelte devono essere tradotte, mentre le formule non devono essere modificate. Immettere l'alias usando una barra verticale (|) seguita dall'alias. Ad esempio, T è l'alias di Tutti nella seguente voce:

Tutti | T

Se si usano degli alias, il nome posto a sinistra viene visualizzato nel documento, mentre il nome posto a destra viene memorizzato internamente.

Conversione degli alias in nomi di categoria per esteso

Se si crea una vista con una colonna classificata che fa riferimento ai campi di una lista di scelte, è necessario essere consapevoli del fatto che tale vista userà per la categoria il nome dell'alias, piuttosto che il valore visualizzato dagli utenti nei documenti.

Ad esempio, un campo chiamato RequestType contiene le seguenti scelte:

Richiesta hardware | HW

Richiesta software | SW

Richiesta servizio | SVC

In una vista classificata, le categorie vengono visualizzate nel seguente modo:

HW

SW

SVC

Questo può creare confusione per gli utenti. Per visualizzare i nomi di categoria per esteso, è necessario usare un campo nascosto o una formula per la colonna che converta nuovamente gli alias nei nomi per esteso. Ad esempio, la seguente formula per la colonna di una vista converte gli alias nei nomi completi da visualizzare nella colonna catalogata:

@If(RequestType="HW";"Richiesta Hardware";RequestType="SW"; "Richiesta software";"Richiesta servizio");

Esempio: Uso di alias per le scelte presenti in una lista

Si vuole che Richiesta di riparazione abbia un campo per i gruppi del prodotto. Creare un campo modificabile per visualizzare una lista su una finestra di dialogo denominato Prodotto, quindi Nella pagina Controllo selezionare "Immettere le scelte (una per riga))". Includere gli alias, così qualora vengano modificati i gruppi di prodotto, qualsiasi formula che si riferisce all'alias può funzionare comunque. Immettere la lista che segue:

Forni a microonde | 1

Forni | 2

Frigoriferi | 3

Articoli speciali | 4

Tostapane | 5

Le colonne che si riferiscono ai campi della lista usano gli alias nella vista, non le parole visualizzate dagli utenti nel documento. Per visualizzare il contenuto del campo Prodotto in una vista, è necessario usare un campo nascosto o una formula che converta l'alias nella sua forma per esteso:

@If(Product="1";"Forni a microonde";Product="2";"Forni";Product="3";"Frigoriferi";Product="4";"Articoli speciali";Product="5";"Tostapane";Product="";"";"");

Vedere anche