IMPOSTAZIONE DELLE APPLICAZIONI
In un editor incorporato è possibile operare praticamente come se ci si trovasse all'interno di un documento. In un editor incorporato, tuttavia, non è possibile includere i seguenti elementi: pulsanti, punti di attivazione operazione, punti di attivazione pop-up di operazione, testo calcolato e navigatori. Inoltre, gli editor incorporati non possono essere usati nelle tabelle animate.
Per creare un editor incorporato
1. Creare un modulo o aprirne uno esistente.
2. Nel modulo, collocare il cursore nel punto in cui si desidera creare l'editor incorporato.
3. Scegliere Crea - Elemento incorporato - Editor. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Inserisci modulo incorporato.
4. Scegliere una delle seguenti opzioni:
Per inserire un modulo appartenente a un altro database, selezionare un database dall'elenco a discesa dei database e scegliere un modulo tra quelli elencati sotto "Scegli un modulo".
Collegamento compare nel campo Tipo se è stato selezionato Nessuno nella finestra di dialogo "Inserisci modulo incorporato". Entrambi i campi accanto a quello del Tipo e del Valore vengono lasciati vuoti.
Collegamento richiede che venga incollato un collegamento precedentemente copiato negli Appunti. Fare clic sull'icona Incolla per incollare il collegamento. Si tenga presente che è possibile incollare solo un ancoraggio o un collegamento a un documento. Non è consentito incollare una vista o un collegamento a un database.
- Elemento denominato
Elemento denominato compare se è stato selezionato un modulo esistente nella finestra di dialogo Inserisci modulo incorporato. Il campo accanto a "Elemento denominato" reca la parola Modulo. Il campo Valore contiene il nome del modulo scelto nella finestra di dialogo Inserisci modulo incorporato.
È possibile inserire una o più viste incorporate in un modulo, quindi collegarle a uno o più editor incorporati. Questa funzionalità, detta targeting, consente agli utenti di modificare i documenti in una vista senza dover aprire altre finestre.
1. Creare un nuovo modulo.
2. Scegliere Crea - Elemento incorporato - Editor.
3. Selezionare Nessuno nella finestra di dialogo Inserisci modulo incorporato e fare clic su OK.
4. Scegliere Elemento - Proprietà dell'editor. Verrà visualizzata la finestre delle proprietà dell'editor incorporato.
5. Specificare un nome per l'editor incorporato e chiudere la finestra delle proprietà.
6. Scegliere Crea - Elemento incorporato - Vista. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Inserisci vista incorporata.
7. Scegliere una vista e fare clic su OK.
8. Seleziona Elemento - Visualizza proprietà. Verrà visualizzata la finestra delle proprietà della vista incorporata.
9. Nel campo "Cornice di destinazione", immettere il nome dell'editor incorporato a cui ci si vuole collegare. Chiudere la finestra delle proprietà.
10. Salvare e chiudere il nuovo modulo.
11. Creare un nuovo documento con il modulo.
12. Evidenziare un documento nella vista incorporata. Il documento aprirà l'editor incorporato. A questo punto sarà possibile modificare tale documento nell'editor incorporato. Poi si potrà passare a un altro documento nella vista incorporata e proseguire con le modifiche.